Mercoledì 2: il ritorno oscuro di Jenna Ortega su Netflix.

Mercoledì 2: il ritorno oscuro di Jenna Ortega su Netflix
Credits: Netflix

Dopo una lunga attesa ed un successo planetario, il 6 agosto 2025 sono finalmente arrivati su Netflix i primi quattro episodi della seconda stagione di Mercoledì, la serie ideata da Tim Burton che ha reinventato in chiave dark-pop la Famiglia Addams.

Il ritorno di Jenna Ortega nei panni dell’iconica primogenita è stato accolto con entusiasmo, accompagnato da un’accoglienza della critica persino superiore rispetto al debutto del 2022: la stagione 2 ha infatti esordito con un impressionante 86% di consensi su Rotten Tomatoes, contro il 73% della prima stagione

Un format spezzato per aumentare la suspense

Proseguendo la scia di grandi titoli come “Stranger Things”, anche “Mercoledì 2” viene distribuita in due parti: i primi quattro episodi sono già online, mentre il gran finale (altre quattro puntate) arriverà su Netflix il 3 settembre. Questa scelta enfatizza i colpi di scena e tiene il pubblico sulle spine ancora più a lungo.

Trama: una Mercoledì più cupa… e tormentata

Ritroviamo Mercoledì Addams di ritorno all’Accademia Nevermore dopo un’estate inquieta. La giovane, ormai vera celebrità nel mondo dei reietti, si trova nel mirino di uno stalker misterioso. Nel corso dei primi quattro episodi (“Una tristezza senza fine”, “Meglio la tristezza che conosci”, “Il richiamo della tristezza”, “Se la tristezza avesse voce”), la protagonista affronta nuovi e vecchi nemici, scopre segreti legati agli Addams e, priva temporaneamente dei suoi poteri psichici, deve ricorrere al “vecchio metodo investigativo” per risolvere omicidi e misteri tra le mura gotiche della scuola.

La componente horror si fa ancora più marcata, a scapito dell’umorismo nero che aveva caratterizzato la prima stagione.

Tim Burton gioca con la suspense alla Hitchcock, tra atmosfere gotiche, citazioni cinefile ed enigmi familiari, mentre Mercoledì lotta anche con i suoi inquietanti “glitch psichici”: dopo forti emozioni, piange lacrime nere, un mistero che sembra collegare il suo destino a quello della zia Ophelia scomparsa vent’anni prima.

Novità nel cast e guest star d’eccezione

A fianco di Jenna Ortega torna tutto il cast principale: Catherine Zeta-Jones (Morticia), Luis Guzmán (Gomez), Emma Myers (Enid), Joy Sunday (Bianca) e Isaac Ordonez (Pugsley). Tra le new entry segnaliamo la nuova professoressa di musica Isadora Capri (Billie Piper) e soprattutto l’attesissima Lady Gaga, il cui ruolo, per ora, rimane top secret ma ha già acceso la fantasia dei fan.

Recensioni: un horror teen che evolve senza stravolgere

La critica ha sottolineato come la serie abbia saputo crescere, rendendosi più matura e strutturata rispetto alla prima stagione.

I toni horror sono più intensi, ma la serie conserva un’anima pop, con riferimenti alla Gen Z e momenti brillanti che alleggeriscono la tensione.

Jenna Ortega si conferma regina del gotico contemporaneo, mentre la famiglia Addams conquista più spazio e nuove sfumature.

Mercoledì 2 – Gli episodi disponibili dal 6 agosto 2025

#Titolo ItalianoDurata
1Una tristezza senza fine60 min
2Meglio la tristezza che conosci61 min
3Il richiamo della tristezza59 min
4Se la tristezza avesse voce60 min

Tutti gli episodi sono disponibili in streaming nella sezione dedicata di Netflix.

Se amate le atmosfere gotiche, i misteri da risolvere e un’ironia tagliente pronta a esplodere nel più imprevedibile dei cliffhanger, non potete perdervi i nuovi episodi di “Mercoledì 2”. L’Accademia Nevermore e Mercoledì Addams vi aspettano per una nuova dose di brivido, suspence e segreti di famiglia… rigorosamente con la luna piena d’agosto.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Untamed su Netflix: perché è la serie del momento (attenzione, SPOILER)

Untamed su Netflix: ecco perché è la serie del momento (attenzione, SPOILER).

Untamed unisce crime, drama psicologico e thriller d’autore in una
Maschi Veri, la nuova serie di Netflix che racconta la crisi dell'uomo medio

Maschi Veri, la nuova serie di Netflix che racconta la crisi dell’uomo medio.

Arriva su Netflix una nuova serie che esplora il complesso