Nel 2025 le famiglie italiane che accolgono un bambino possono contare su un nuovo aiuto economico. Tutto quello che devi sapere per richiederlo, secondo Brocardi.it
Si tratta del Bonus nuovi nati 2025, un contributo una tantum di 1.000 euro, introdotto dalla nuova Legge di Bilancio per sostenere i genitori in un momento così importante della vita familiare. Il bonus può essere richiesto anche in caso di adozione o affidamento, ed è pensato per offrire un supporto concreto alle spese che nascono con l’arrivo di un figlio.
La domanda può essere presentata a partire dal 17 aprile 2025, esclusivamente online, attraverso il sito dell’INPS. Il contributo viene erogato direttamente dall’ente previdenziale, una sola volta per ciascun figlio nato, adottato o affidato a partire dal primo gennaio 2025.
Cos’è il Bonus nuovi nati?
Si tratta di un aiuto economico sporadico destinato alle famiglie con un ISEE inferiore a 40.000 euro. L’obiettivo è quello di incentivare la natalità e alleggerire le spese legate ai primi mesi di vita del bambino. Il contributo viene erogato direttamente dall’INPS, ma solo su richiesta dell’interessato.
A chi spetta il bonus
Il bonus è destinato ai nuclei familiari che rispettano determinati requisiti:
Cittadinanza: possono fare domanda i cittadini italiani, i cittadini dell’Unione Europea con diritto di soggiorno e i cittadini extra-UE in possesso di un permesso di soggiorno valido per soggiornanti di lungo periodo o per motivi di lavoro superiore a sei mesi. Sono inclusi anche rifugiati, apolidi e persone con protezione internazionale. Anche i cittadini del Regno Unito residenti in Italia prima del 31 dicembre 2020 possono accedere al bonus.
Residenza: è necessario essere residenti in Italia al momento della presentazione della domanda.
ISEE: il valore dell’SEE del nucleo familiare non deve superare i 40.000 euro. Ai fini del calcolo non si considera l’Assegno Unico.
Evento: il bambino deve essere nato, adottato o affidato a partire dal primo gennaio 2025.
Come presentare la domanda
La richiesta del bonus si effettua online sul sito ufficiale dell’INPS, accedendo con lo SPID o la carta d’identità elettronica. Basta cercare il servizio “Bonus nuovi nati 2025” e seguire la procedura guidata.
Quando arrivano i pagamenti
I pagamenti inizieranno dopo la verifica dei dati da parte dell’INPS. Non esiste una data fissa per tutti: l’erogazione avverrà in base all’ordine cronologico di invio delle richieste e alla correttezza della documentazione allegata.
Un aiuto concreto, semplice da richiedere, pensato per chi accoglie una nuova vita nel 2025.
Seguici sui Social