FTSE Mib positivo, Trump annuncia un accordo commerciale, attesa per la riunione tra USA e Cina. Bene anche Nexi e Prysmian.
Le borse europee hanno aperto la giornata di giovedì 8 maggio in modo positivo. Milano ha mostrato un buon andamento con il FTSE Mib in crescita dello 0,49%, toccando i 38.508 punti, spinto dai risultati positivi di alcune grandi aziende come Bper Banca e Prysmian.
Anche le altre borse si sono mosse bene: Francoforte è salita dello 0,57%, Parigi dello 0,56% e Londra dello 0,16%. Questo miglioramento è stato favorito dalle notizie arrivate dagli Stati Uniti: Il Presidente Trump ha annunciato un nuovo accordo commerciale, probabilmente con la Gran Bretagna, e si attendono sviluppi importanti anche dall’incontro previsto sabato tra USA e Cina.
Spread in calo e tassi d’interesse stabili
Un altro dato positivo arriva dallo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi, che è sceso a 107,8 punti base, il livello più basso da fine marzo. Il rendimento del Btp decennale si è fermato al 3,54%, segno che i mercati stanno tornando a fidarsi dei titoli italiani. Nel frattempo, la Federal Reserve ha lasciato i tassi d’interesse invariati tra il 4,25% e il 4,5%, mantenendo un atteggiamento prudente a causa dei rischi legati all’inflazione e alla disoccupazione. Anche la Banca d’Inghilterra potrebbe decidere un piccolo taglio dei tassi di 0,25 punti, mentre la Banca centrale brasiliana ha già deciso di alzarli.
I titoli che trainano Piazza Affari
Tra le aziende italiane più osservate c’è Bper Banca, che ha sorpreso positivamente con un utile di 442,9 milioni di euro nel primo trimestre del 2025, superando le attese. Il gruppo ha anche ricevuto il via libera per l’acquisizione di Popolare di Sondrio e una partecipazione importante in Arca Vita. Ottimi risultati anche per Nexi, che ha registrato un aumento dei ricavi del 3,7% e un utile operativo (ebitda) di 386,9 milioni, al di sopra delle stime. L’azienda inizierà anche un programma di riacquisto azioni proprie dal 21 maggio. Anche Prysmian ha fatto meglio del previsto, con ricavi per 4,77 miliardi di euro e un margine operativo in crescita.
Attesa per altri conti e segnali positivi dall’economia
Nel corso della giornata si attendono anche i dati finanziari di molte altre società italiane, tra cui Campari, Enel, Leonardo, Poste e Snam. Gli occhi restano puntati anche sull’industria tedesca, che ha mostrato un +3% nella produzione di Marzo, meglio del previsto. Anche il petrolio è in lieve rialzo, sostenuto dalle speranze che l’incontro tra Stati Uniti e Cina possa migliorare i rapporti commerciali e stimolare la domanda globale.
Fonte: Milanofinanza.it