...

Perché Slittano i pagamenti di Maggio 2025 dell’Assegno Unico e dell’Assegno di Inclusione?

Assegno Unico di Aprile 2025: Date di Pagamento e Novità

L’Assegno Unico Universale per i figli a carico relativo al mese di maggio 2025 subirà un leggero slittamento nei pagamenti rispetto alle scadenze abituali.

Secondo il messaggio INPS n. 111 del 13 gennaio 2025, per chi già beneficia della misura e non ha modificato la propria situazione economica o familiare, l’accredito avverrà intorno al 20 maggio, con un ritardo di circa 5 giorni rispetto alla consueta data di metà mese.

Perché il ritardo?

Il posticipo è dovuto a una riorganizzazione delle procedure di pagamento da parte dell’INPS, che ha deciso di concentrare gli accrediti in un’unica finestra temporale per migliorare la gestione delle risorse e garantire una maggiore precisione nel calcolo degli importi.

Chi riceverà l’assegno e quando?

Secondo quanto anche riportato dai colleghi di Diritto Lavoro (8 maggio 2025), i pagamenti relativi all’Assegno Unico Universale e all’Assegno di Inclusione (ADI) subiranno alcuni slittamenti nel mese di maggio 2025, con date di accredito differenziate a seconda della situazione del beneficiario.

Approfondiamo i motivi del ritardo.

Assegno Unico Universale: date e motivi del ritardo

  • Cos’è: L’Assegno Unico è un sostegno economico mensile destinato alle famiglie con figli fino a 21 anni, con importi calcolati in base all’ISEE.
  • Pagamento di maggio 2025:
    • Per chi già percepisce regolarmente l’assegno, il pagamento è previsto dal 20 maggio.
    • Per chi ha presentato la domanda di recente o ha avuto variazioni nei dati (ISEE aggiornato, cambiamenti nel nucleo familiare), il pagamento slitta a fine maggio.
  • Motivo del ritardo:
    I ritardi sono dovuti ai tempi tecnici necessari per elaborare le nuove domande o aggiornamenti, che richiedono verifiche e ricalcoli prima dell’erogazione.

Assegno di Inclusione (ADI): date e condizioni dei pagamenti

  • Cos’è: L’Assegno di Inclusione è un sostegno al reddito per famiglie con ISEE sotto i 10.140 euro, entrato in vigore dal 1° gennaio 2024 in sostituzione del Reddito di Cittadinanza.
  • Pagamento di maggio 2025:
    • Il 15 maggio è previsto il pagamento delle mensilità arretrate o del primo accredito per chi ha appena firmato il Patto di Attivazione Digitale (PAD) e soddisfa i requisiti.
    • Il 27 maggio è la data di pagamento per chi già percepisce regolarmente l’assegno.
  • Modalità: L’importo viene accreditato sulla Carta di Inclusione di Poste Italiane e può durare fino a 18 mesi, rinnovabili.
  • Importante: Per ricevere l’ADI è necessario aggiornare l’ISEE e firmare il PAD, oltre a presentare domanda tramite il sito INPS con SPID, CNS o CIE.

Consigli pratici

  • Aggiornare l’ISEE tempestivamente per evitare ritardi nei pagamenti.
  • Controllare lo stato della domanda tramite il portale INPS.
  • Firmare il Patto di Attivazione Digitale per l’Assegno di Inclusione, requisito indispensabile per l’erogazione.

In sintesi

SostegnoData pagamento regolare maggio 2025Data pagamento per nuove domande o variazioniNote principali
Assegno UnicoDal 20 maggioFine maggioRitardi per aggiornamenti ISEE o nuove domande
Assegno di Inclusione27 maggio15 maggio (arretrati o primo accredito)Necessaria firma PAD e ISEE aggiornato

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Assegno unico 2024: come cambiano gli importi e chi può richiederlo

Le Date di Pagamento dell’Assegno Unico e della NASpI ad Agosto 2025.

Scopri quando arrivano i pagamenti per pianificare al meglio le

Assegno Unico Universale: Cosa Cambia a Luglio 2025 e Quali Novità per le Famiglie?

L’assegno unico universale resta un punto di riferimento per molte