Milano, Piazza Affari, apre la giornata brillando grazie al settore bancario, anche l’Europa è in forte crescita grazie agli investitori.
La giornata si apre con un segno più per i mercati americani. Il Dow Jones, principale indice della Borsa di New York, registra un incremento dello 0,78%, segnalando un clima di fiducia da parte degli investitori. Anche il Nasdaq 100, il paniere che include i principali titoli tecnologici, prosegue il suo cammino positivo seppur con un aumento più contenuto, chiudendo a 18.796,02 punti. Un segnale che mostra come, nonostante la cautela in alcuni settori, l’ottimismo stia tornando a prevalere.
Asia: Tokyo in crescita, Shenzhen in calo
Anche in Asia si registrano movimenti interessanti. Tokyo conferma un andamento positivo, con un rialzo dello 0,84% che porta l’indice a 34.267,5 punti. In controtendenza invece Shenzhen, che archivia la giornata con una leggera flessione dello 0,30%, chiudendo a 9.854,5 punti. I mercati asiatici si muovono dunque in maniera contrastata, influenzati da dinamiche locali e da dati economici non sempre uniformi.
Piazza Affari vola grazie alle banche
A Milano il clima è decisamente positivo, in linea con le principali Borse europee. Piazza Affari mette a segno un buon progresso, grazie soprattutto al comparto bancario, che segna un balzo del +10,77%. Tra i titoli più attivi si distingue Banca Sistema, che guadagna quasi il 2%. Questo trend positivo è un chiaro segnale di fiducia nei confronti della stabilità finanziaria e dell’intero settore creditizio italiano.
Europa in crescita
La seduta europea si muove nel segno del rialzo. A guidare è Francoforte, che mostra una performance solida con un guadagno dello 0,94%. Londra segue con un +0,55%, mentre Parigi si mantiene più cauta, senza variazioni rilevanti nei prezzi. I mercati restano attenti ai nuovi dati macroeconomici in arrivo: in Francia l’inflazione sale dello 0,8%, mentre nel Regno Unito il tasso di disoccupazione si attesta al 4,4%.
Attesa per nuovi dati da Germania e UE
Questa mattina gli occhi sono puntati su due dati fondamentali: l’Indice ZEW dalla Germania, che misura la fiducia degli investitori, e la Produzione industriale dell’Unione Europea. Questi indicatori potrebbero influenzare l’andamento dei mercati nei prossimi giorni, offrendo ulteriori spunti su cui basare le strategie d’investimento.
I mercati globali cominciano la giornata positivamente, mostrando una forte solidità. La settimana continua con il piede giusto, ma resta alta l’attenzione sugli sviluppi economici in arrivo.
Fonte: Borsaitaliana.it