Natale: tra tradizione e sapori di terra.
Il giorno di Natale cambia registro. Qui è la minestra maritata a dominare la scena, un piatto che combina carne e verdure in un matrimonio perfetto di sapori. È una ricetta molto antica, che simbolegga l’armonia familiare e il sostentamento. Seguono le lasagne o la pasta al forno, piatti ricchi che profumano di casa e convivialità.

I secondi non sono da meno: l’agnello al forno con patate è il classico immancabile. Un piatto che ha richiami religiosi, infatti, l’agnello simboleggia Gesù, mentre le patate la ricchezza.

Invece i dolci conquistano tutti con roccocò, mustaccioli e soprattutto gli struffoli, piccole sfere di pasta fritta immerse nel miele e decorate con confettini colorati. Simboleggiano l’abbondanza e il sole, come augurio di prosperità per il nuovo anno.
