Capodanno: brindisi e buon augurio.
Il menù del 31 dicembre punta tutto sull’abbondanza. Si comincia con l’insalata di rinforzo, un mix di cavolfiore, sottaceti e acciughe, che simboleggiano la fortuna. Per il secondo, la scelta ricade spesso su zampone e lenticchie, dove ogni lenticchia promette ricchezza per l’anno che verrà. Solitamente, l’assaggio di questo piatto avviene dopo la mezzanotte.

Per quanto riguarda il primo piatto e anche una buona parte degli antipasti, solitamente, sono tutti uguali al menù della Vigilia di Natale. Ovviamente, sentitevi liberi di poter sperimentare, ma la tradizione partenopea prevede queste portate. Per i dolci, i raffiuoli e le cassatine portano un tocco di dolcezza, mentre non possono mancare le “ciociole”, un tripudio di frutta secca e fichi secchi che chiude il pasto.