Esperienze low cost senza rinunciare alla qualità.
Se invece volete passare un Natale 2024 al ristorante, in soluzioni low cost ma senza rinunciare alla qualità delle portate, ecco le proposte da non perdere.
Per la città del capitalismo, Milano, l’Osteria della Stazione – L’Originale è la soluzione ideale. Un’osteria che richiama la cucina della tradizione lombarda. Qui, piatti come il Risotto alla milanese e il Bollito misto con mostarda sono serviti in un’atmosfera accogliente e informale, con menu natalizi che si aggirano intorno ai 50 euro a persona.
Se vi trovate nelle zone di San Marco, accogliente ed elegante c’è la Trattoria Masuelli. Questa trattoria storica offre piatti tradizionali lombardi in un ambiente accogliente e autentico. La loro ossobuco con risotto è una delle proposte più apprezzate durante il periodo natalizio.

Tra le proposte low cost ma di qualità di Firenze, c’è la Trattoria Mario. Una storica trattoria fiorentina famosa per i suoi piatti semplici e genuini. Per Natale, potresti trovare specialità come la Ribollita o l’Arista di maiale con patate. I prezzi accessibili la rendono una scelta ideale per chi cerca qualità senza spendere troppo.
Arriviamo a Roma e qui troviamo due proposte da non perdere: L’Osteria Fratelli Mori e Proloco Trastevere. Qui l’ambiente è famigliare, alla riscoperta dei sapori autentici della tradizione. Tra tortellini in brodo, o l’abbacchio al forno, al baccalà alla trasteverina, il menù è sui 60 euro. Un vero affare per il portafoglio e lo stomaco!

A Napoli, troviamo l’iconica Trattoria da Nennella. Un’istituzione napoletana dove il calore umano si sposa con la tradizione culinaria. Per Natale, puoi aspettarti piatti iconici come la Pasta e fagioli con le cozze e il Baccalà fritto, il tutto a prezzi davvero popolari sui 30-40 euro a persona.
Rimanendo nei pressi delle zone, troviamo Januarius – Il miracolo del gusto, un luogo unico che combina bistrot, gastronomia e trattoria. Qui potete fermarvi per un pasto o fare la spesa con prodotti di alta qualità. Il menu spazia tra piatti tradizionali napoletani e proposte creative: dalla classica genovese alla pasta e patate, passando per taglieri e insalate di mare. Un’esperienza che unisce tradizione e creatività, il tutto con un prezzo medio di circa 45 euro a persona.