...

Dazi, accordo tra USA e UE: tariffe generali al 15% mentre acciaio ed alluminio restano al 50%.

Come Le Imprese Possono Ridurre Le Conseguenze dei Dazi USA? Ecco 8 Strategie Pratiche

Donald Trump e Ursula von der Leyen hanno annunciato di aver trovato un accordo tra Stati Uniti e Unione Europea sulle tariffe doganali.

Secondo quanto comunicato dai mediatori, le tariffe generali sulle importazioni saranno fissate al 15%, mentre le tariffe su acciaio e alluminio rimarranno al 50%, senza riduzioni rispetto alle ultime misure settoriali imposte e poi sospese dal presidente USA.

Le tariffe su acciaio e alluminio rimarranno dove sono”, ha precisato Trump sottolineando la linea dura mantenuta su questi settori strategici.

L’intesa prevede inoltre che gli Stati europei si impegnino ad acquistare 150 miliardi di dollari di energia dagli Stati Uniti e a investire 600 miliardi di dollari nell’economia americana, rafforzando così la partnership economico-commerciale tra le due sponde dell’Atlantico.

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha definito l’accordo “un passo che porterà stabilità”, segnando la fine di mesi di tensioni sui dazi e aprendo una nuova fase nei rapporti tra USA e UE.

Questo sviluppo rappresenta un segnale importante anche per i mercati globali, che avevano subito turbolenze a causa dell’incertezza sulle politiche commerciali tra le due potenze economiche.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Le 4 A del Made in Italy nell'era dei Dazi USA: Cosa cambia

Le 4 A del Made in Italy nell’era dei Dazi USA: Cosa cambia?

Il tema delle 4 A del Made in Italy nell'era
Il recente accordo tra Stati Uniti ed Unione Europea per evitare l’entrata in vigore dei dazi del 30% sulle esportazioni europee verso gli USA rappresenta una tappa cruciale ma non definitiva per le imprese italiane, simbolo del Made in Italy nel mondo.

Accordo USA-UE sui dazi: quale futuro per il Made in Italy?

L’accordo USA-UE sui dazi va letto come un primo passo,