Cornice o foto stampata su tela.
Le foto catturano momenti preziosi, li “fermano” nel tempo creando ricordi da rievocare poi negli anni e condividere.
Ecco allora che tra i regali low cost per la Festa del Papà ben può considerarsi una cornice che racchiuderà uno di quei momenti che si desidera avere sempre “a vista”. Sulla consolle all’ingresso di casa, ad esempio, o sul comodino in camera da letto.
Altra opzione può essere quella di stampare una foto significativa su tela, ricorrendo alle diverse piattaforme online che offrono questo servizio a prezzi contenuti. Come soggetto da stampare si può scegliere un evento speciale o una vacanza in famiglia, così da rendere il dono denso di emotività e sentimento. E se si desidera aggiungere maggiore personalizzazione, ci si può indirizzare verso la stampa in bianco e nero o con effetti artistici.
Diario dei ricordi.
Ecco un altro regalo molto significativo e personale: creare un diario dei ricordi dà la possibilità di suggellare quei momenti speciali trascorsi insieme al proprio padre, raccogliendo foto e biglietti, disegni e piccoli oggetti, e scrivendo altresì commenti e pensieri al riguardo. Così da realizzare una vera e propria “sequenza” cronologica tratta da episodi del quotidiano ai quali si è particolarmente legati.
Un dono, quello del diario dei ricordi, che si profila come una testimonianza del passato ma anche come un’eredità da tramandare alle generazioni successive, che attingeranno a questa immensa ricchezza emozionale.
Giochi da tavolo.
Sono valide idee-regalo per la Festa del Papà, perché creano divertimento e condivisione in famiglia, e tempo di qualità da trascorrere insieme: classici o moderni, i giochi da tavolo restano un must che piace sempre e verso il quale potersi rivolgere in questa ricorrenza speciale.
Giochi quali Monopoly o Risiko, che hanno appassionato generazioni di famiglie, non hanno infatti bisogno di presentazioni, ma se si desidera rendere il dono ancora più unico si può optare per le edizioni speciali.
E che dire dei giochi da tavolo moderni? Forse un papà un po’ più avanti negli anni non li conosce, ma possono rappresentare un’occasione per il figlio di “introdurre” il proprio genitore nel suo mondo, “sfruttando” questa situazione per stare insieme più a lungo.
Ci si sposta frequentemente? Ecco allora che un set di giochi da tavolo portatile – che includa gli scacchi o la dama ad esempio – sarà l’idea “giusta”: pratico e versatile, permetterà di essere trasportato agevolmente, garantendo ore di svago per chi desidera giocare anche fuori casa.
Follow Me