18 Febbraio 2023

Arte contemporanea dello Zimbabwe

arte zimbabwese credits by me

Cominciamo specificando cosa sia l’Arte Contemporanea

Spesso sentiamo parlare di Arte Contemporanea e sempre più spesso viene associata all’astrattismo, sbagliando completamente. Questa corrente artistica non è nata chiamandosi arte contemporanea, lo stesso vale per arte moderna, sono nomi che sono stati attribuiti successivamente, cercando di identificare uno stesso periodo, con caratteristiche e temi simili. Perciò, in sé, l’arte detta Contemporanea, non esiste, è solo un nome individuato a posteriori per descriverla.

Arte Zimbabwese contemporanea
credits by me
Kresiah Mukwazhi, Chembere Dzagumhana

Lo Zimbabwe non è mai stato famoso per la sua arte, è conosciuto più per i Safari e le difficoltà interne

Nonostante la vita sia ardua e pensate gli abitanti dello Zimbabwe hanno trovato il loro escamotage per sfuggire alla loro realtà e per raccontarla in modo artistico, facendola conoscere e comprendere con pochi e facilmente reperibili oggetti.

L’artista dell’installazione che potete vedere sopra ha voluto rappresentare la condizione dei bambini soldato, queste piccole creature armate con fucili più grandi di loro, rivestiti da reggiseni. Quei reggiseni sono stati donati da donne Zimbabwesi che sono sopravvissute a stupri e soprusi.

Terrence Musekiwa ha voluto rappresentare il disastro ambientale e l’indifferenza dello stato sugli abitanti

Ha deciso di rappresentare il disastro di Kariba Dam, una diga arcata costruita nel 1950 dallo Stato Coloniale. La diga ha prodotto disastri ambientali e la disapprovazione dei cittadini dell’area. Musekiwa riprende questa storia in modo spirituale e simbolico, usa 24 pietre diverse per indicare le 24 richieste della popolazione e ignorate dai piani alti.

Wallen Mapondera

Quest’opera di Wallen Mapondera è abbastanza chiara: rappresenta la mutilazione vaginale sulle donne, soprattutto sulle bambine. La stagione del taglio si apre in Estate. Nel mondo, per alcune bambine l’estate è simbolo di vacanza, per altre è l’ora del taglio, un trauma che le accompagnerà per sempre.

arte zimbabwese contemporanea
credits by me

Prima di questo padiglione, alla Biennale di Venezia, non sapevo assolutamente nulla sugli artisti di questo Paese. Vedendo queste opere ho pensato a quante cose, noi, diamo per scontate, a quante cose pensiamo siano delle tragedie ma sono risolvibilissime.

Ho pensato all’ipocrisia umana, ho riflettuto sul potere dell’arte come protesta, come sfogo e voce di chi non può parlare.

E voi? Cosa ne pensate?


Per altri articoli su Arte, Viaggi e Sesso:

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

La teoria secondo cui il corpo di Alessandro Magno sarebbe custodito nella Basilica di San Marco a Venezia è una delle ipotesi più affascinanti e controverse riguardanti la misteriosa sorte delle spoglie del celebre condottiero macedone.

Le spoglie di Alessandro Magno sono davvero nella Basilica di San Marco a Venezia?

La teoria secondo cui il corpo di Alessandro Magno sarebbe

Cosa Vedere a Firenze? Ecco Un Itinerario di Due Giorni Fatto di Arte, Cultura e Bellezza.

Un week-end alla scoperta della città medicea; un tour che