Il Gazebo, un Must Have dell’Arredo Outdoor.

Gazebo

Credits: da alohamalakhov tramite Pixabay

Il gazebo: funzionalità e stile in un’unica soluzione.

La natura e gli spazi all’aperto hanno sempre rivestito un ruolo determinante nella vita dell’uomo, quale “possibilità” di godere di relax ed ispirazione. E attraverso il tempo, l’architettura e il design si sono adoperati per creare un’armonia tra ambiente naturale e strutture funzionali ma al tempo stesso decorative. Da utilizzare come “angolo” da vivere o da cui ammirare il paesaggio circostante.

È in questo scenario che si inserisce il gazebo, una struttura indipendente di solito in legno, alluminio o ferro battuto, aperta sui lati e fornita di copertura nella parte superiore. Una struttura progettata per fornire un riparo ospitale – ove il termine “riparo” non è da intendersi in un’accezione esclusivamente letterale – come pure un punto di osservazione privilegiato. Il tutto unendo funzionalità e stile, perché il gazebo arreda, arricchendolo, qualunque spazio outdoor, sia esso il terrazzo, o – ancora meglio – il giardino di casa propria. Che diventa, in altri termini, una sorta di “estensione” dell’abitazione, come tale da organizzare ed “allestire” proprio come ogni altro ambiente interno.

Ma il gazebo non è solo funzionalità e stile, racchiudendo al suo interno quella versatilità che non può che essere apprezzata quando si decide di optare per una soluzione di questo tipo. Vediamo perché.

Credits: da Pew Nguyen tramite Pexels

Tanta versatilità per tante opportunità di personalizzazione.

Organizzare uno spazio all’aperto, come un giardino con un gazebo, offre diversi vantaggi, sia a livello psicologico che ambientale.

In primis va sottolineata la connessione con la natura: è noto infatti che trascorrere del tempo all’aria aperta riduce lo stress e favorisce il benessere generale, e il gazebo offre appunto la possibilità di fruire di uno spazio ospitale, per rilassarsi o trascorrere del tempo di qualità con i propri cari, ma anche per lavorare o praticare yoga ad esempio. Godendo – dettaglio non da poco – di un ambiente “migliorato” quanto a clima, più fresco nelle giornate calde con la protezione assicurata.

Ma oltre ad essere funzionale, il gazebo è anche versatile, come poc’anzi anticipato, un aspetto senza dubbio gradito.

Dalla base generalmente quadrata o rettangolare, può infatti essere permanente, fissato al suolo, oppure temporaneo ed agevolmente smontabile. E può prevedere inoltre tendaggi o pareti mobili, che a seconda della specifica necessità possono essere spostati per ridurre o favorire il passaggio dell’aria.

Le tende, in particolare, si rivelano particolarmente idonee nonché “strategiche” per dare vita a zone d’ombra che accolgano la famiglia e gli ospiti in giardino in quelle che sono le attività che maggiormente si desiderano: un brunch o un pranzo ad esempio, ma anche puro e semplice relax. Nella più totale pace e riservatezza.

Spazi di convivialità con parenti ed amici dunque, ma anche quel momento di tranquillità che si desidera dopo una giornata molto impegnativa o stressante.

Ecco, allora, che il gazebo rappresenta il binomio perfetto di quella praticità che si ricerca quando si attrezzano gli spazi all’aperto, e di quella “flessibilità” di utilizzo che risponde alle diverse esigenze.

Le possibilità di personalizzazione sono infatti davvero molteplici, prevedendo ad esempio anche l’illuminazione, quel tocco in più che non passa inosservato: luci soffuse oppure lanterne possono infatti creare un’atmosfera suggestiva per eventi serali. Contribuendo così a fare del giardino uno spazio confortevole, “stiloso”, ed anche “magico!”

Credits: da dclementsCreative tramite Pixabay

1 Thought su “Il Gazebo, un Must Have dell’Arredo Outdoor.

I commenti sono chiusi.

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online MondoUomo.it sono protetti da Copyright