...
6 Ottobre 2024

Il nostro addio a Sammy Basso, un grande uomo a dispetto della progeria.

Il nostro addio a Sammy Basso, un grande uomo a dispetto della progeria.
Fonte: abilitychannel.tv

Il mondo dice addio a Sammy Basso, il coraggioso biologo veneto affetto da progeria, una rara malattia genetica che causa invecchiamento precoce.

Chi ha avuto la fortuna di incontrarlo non poteva non essere colpito dalla sua straordinaria capacità di trasformare la sua condizione in un’opportunità per aiutare gli altri. Nelle sue conferenze, Sammy non parlava solo di scienza, ma trasmetteva un messaggio profondamente umano: ogni vita ha un valore inestimabile e può fare la differenza.

La sua storia è stata un esempio luminoso di come si possa vivere pienamente nonostante le avversità. Attraverso i social media e le apparizioni pubbliche, Sammy ha abbattuto pregiudizi e aperto gli occhi di molti sulla realtà della progeria. Il suo approccio scientifico, unito ad una comunicazione empatica e diretta, ha reso comprensibili concetti complessi anche ai non addetti ai lavori.

Sammy in occasione del suo ultimo viaggio in Cina

Non esageriamo quando diciamo Sammy Basso ha rivoluzionato il modo in cui il pubblico percepisce le malattie rare.

La sua battaglia quotidiana, combattuta con dignità e ottimismo, ha ispirato chiunque lo abbia incontrato. I suoi genitori, Laura e Amerio, sono stati fondamentali nel sostenerlo e nell’aiutarlo a realizzare i suoi sogni, dimostrando come l’amore familiare possa essere una forza trasformativa.

Cos’è la Progeria?

La progeria, o sindrome di Hutchinson-Gilford, è una malattia genetica estremamente rara che causa un invecchiamento precoce nei bambini. È provocata da una mutazione nel gene LMNA, che porta alla produzione di una proteina anomala chiamata progerina.

Questa condizione colpisce vari organi e tessuti, causando sintomi tipici della vecchiaia, come perdita di capelli, pelle rugosa, ossa fragili e problemi cardiaci. Le persone affette da progeria hanno un’aspettativa di vita media di circa 13-20 anni, e spesso muoiono per complicazioni cardiovascolari come infarti o ictus.

Sammy si è spento a soli 28 anni, diventando un simbolo mondiale per la sua lotta e divulgazione scientifica. Laureato in Scienze Naturali all’Università di Padova, Sammy ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla sensibilizzazione su questa patologia, fondando anche l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso. La sua storia ha toccato milioni di persone, lasciando un’eredità di forza e speranza.

Ciao Sammy, la Redazione di MondoUomo.it ti augura buon viaggio e che la terra ti sia lieve.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Pugile, ma anche attore, Nino Benvenuti ha dimostrato di essere una personalità ecclettica in grado di conquistare gli italiani. Cordoglio e commozione nel mondo dello sport.

Addio a Nino Benvenuti, Ci Lascia ad 87 Anni la Leggenda Italiana del Pugilato.

Pugile, ma anche attore, Nino Benvenuti ha dimostrato di essere
Addio al Maestro della Moda: Roberto Cavalli

Addio al Maestro della Moda: Roberto Cavalli.

È con un profondo senso di tristezza e reverenza che