Ombrellone da Giardino? Ecco la scelta ad hoc per arredare il proprio angolo verde e vivere la bella stagione.

Fondamentale è però contare su uno spazio accogliente e ben organizzato, in cui nulla sia lasciato al caso, ove trovare relax, intrattenersi piacevolmente con familiari ed amici, o, semplicemente, immergersi nello splendore del paesaggio circostante, con i suoi colori e i suoi odori caratteristici.

Un elemento determinante per rendere confortevole ed al contempo funzionale il proprio giardino è senza dubbio l’ombrellone, un classico dell’arredo outdoor che coniuga squisitamente praticità e stile.

Fondamentale è però contare su uno spazio accogliente e ben organizzato, in cui nulla sia lasciato al caso, ove trovare relax, intrattenersi piacevolmente con familiari ed amici, o, semplicemente, immergersi nello splendore del paesaggio circostante, con i suoi colori e i suoi odori caratteristici. Un elemento determinante per rendere confortevole ed al contempo funzionale il proprio giardino è senza dubbio l’ombrellone, un classico dell’arredo outdoor che coniuga squisitamente praticità e stile.

Credits: da SOO CHUL PARK tramite Pexels

Quali sono le tipologie di ombrellone da giardino?

Diverse sono le categorie in cui si suddividono gli ombrelloni da giardino, ciascuna delle quali è progettata per assecondare ben precise esigenze di spazio, funzionalità ed estetica. La scelta dell’una o dell’altra tipologia è strettamente connessa allo spazio di collocazione, nonché alla facilità d’uso e alla specifica copertura occorrente.

Il modello più tradizionale di ombrellone è quello con palo centrale: disponibile in più materiali e dimensioni, si caratterizza per la presenza di un palo posizionato appunto al centro della struttura. Ideale per piccoli spazi, rappresenta la soluzione perfetta per tavoli con foro centrale o per chi è alla ricerca di semplicità e stabilità.

Un palo laterale anziché centrale ha invece l’ombrellone da giardino decentrato (con braccio laterale), che offre maggiore libertà di utilizzo senza ingombri. Spesso con funzioni reclinabili e girevoli, è un modello indicato per coprire superfici ampie, quali ad esempio una zona pranzo.

L’ombrellone con doppio telo, infine, si caratterizza per la presenza di due telai collegati ad un unico palo centrale. Dalla copertura extra ampia, è perfetto per riparare dal sole salotti da giardini o ambienti di maggiore estensione. Regolabile per adeguarsi all’angolazione che si desidera, è più versatile delle altre tipologie.

Una nota importante va alla base dell’ombrellone, che venduta quasi sempre separatamente, deve essere stabile così da garantire solidità e sicurezza. Può essere piena e pronta all’uso oppure vuota e da riempire con acqua o sabbia.

Gli accessori ad-hoc per un ombrellone da giardino

Non sono meri elementi decorativi, ma elementi che contribuiscono a rendere ancor più funzionale e confortevole l’utilizzo dell’ombrellone da giardino: anche gli accessori hanno dunque il loro “perché”, e come tali vanno illustrati.

Citiamo innanzitutto i sistemi di inclinazione e rotazione (in parte poc’anzi anticipati), che permettono di regolare l’orientamento dell’ombrellone a seconda della posizione del sole. E poi l’apertura automatica, con meccanismi a manovella o a motore che agevolano l’uso, come pure i rivestimenti speciali offerti da alcuni modelli. Molto apprezzata è infine l’illuminazione integrata, con luci LED situate sulle stecche, per illuminare in maniera delicata l’ambiente durante la sera.

Fondamentale è però contare su uno spazio accogliente e ben organizzato, in cui nulla sia lasciato al caso, ove trovare relax, intrattenersi piacevolmente con familiari ed amici, o, semplicemente, immergersi nello splendore del paesaggio circostante, con i suoi colori e i suoi odori caratteristici.

Un elemento determinante per rendere confortevole ed al contempo funzionale il proprio giardino è senza dubbio l’ombrellone, un classico dell’arredo outdoor che coniuga squisitamente praticità e stile.
Credits: da Pavel Danilyuk tramite Pexels

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online MondoUomo.it sono protetti da Copyright