Lo scorso 22 gennaio è stato inaugurato l’anno del coniglio secondo il capodanno Cinese, simbolo di auspicio di serenità, benessere e rispetto per il passato. Anche il gruppo Piaggio lancia, a 10 anni dalla nascita della Vespa 946, un’edizione limitata e numerata a soli 1.000 esemplari.

Si tratta della Vespa 946 bunny 10° anniversario, dedicata all’anno del coniglio. Si tratta di un primo tassello di un progetto importante che arriverà sino al 2035, che interesserà i prossimi 12 anni e che vedrà l’immissione sul mercato di un’edizione annuale, ispirata all’animale dell’oroscopo lunare di quell’anno.
Un’edizione speciale, dal debutto della Vespa 946 avvenuto nel 2013, che racchiude l’essenza e i valori che hanno reso Vespa un’icona mondiale in uno stile contemporaneo. Nel 2024, invece, il modello 946 sarà dedicato al drago, protagonista del prossimo anno del calendario lunare,
L’edizione del 10° anniversario sceglie ancora, a riconferma, le linee contemporanee e lo spirito scanzonato che cristallizza l’immagine di Vespa.

Un vero e proprio oggetto da collezione che fa parte di una linea produttiva dedicata come creata in una sartoria. La versione 10° anniversario si presenta in una rielaborazione del classico verde Vespa, a simboleggiare l’amore per il divertimento, la spensieratezza e la natura tipici dei nati sotto questo segno.
Come da tradizione la scocca portante è in lamiera d’acciaio, a cui sono associati elementi in alluminio come il manubrio, il parafango anteriore, i supporti degli specchietti retrovisori e quello della sella, e i pannelli laterali. La sagoma stilizzata di un coniglio compare sulla scocca.
È presente un proiettore frontale a led con sistema di dissipazione del calore, così come sono a led anche la luce retrostante e gli indicatori direzionali. Il cruscotto multifunzione è full lcd. Tutti i dettagli sono realizzati in una finitura brunita dai riflessi caldi, mentre la sella in doppio rivestimento è nera con cuciture brunite, come le manopole rivestite e cucite a mano con ago e filo.

La Vespa 946 è dotata di ruote da 12 pollici con cerchi scomponibili in lega di alluminio e il sistema frenante è composto a un doppio freno a disco da 220 millimetri con sistema ABS a doppio canale e controllo elettronico della trazione ASR. Le unità propulsive abbinate sono da 125 e 150 cc 3V a iniezione elettronica.
La veste della Vespa 946 10° Anniversario appare giocosa e perlata, in linea con i trend delle collezioni moda Primavera Estate 2023 nelle Fashion Week di New York, Londra e Milano.
Vespa GTV
La primavera porterà anche un’altra novità in casa Piaggio. Si tratta della Vespa GTV, in una veste completamente rivoluzionata. Il modello ha comunque mantenuto gli immancabili richiami alle origini del mito, unendoli ad un moderno equipaggiamento tecnologico e a nuove finiture sportive, per un perfetto connubio tra tradizione e modernità, tra classicità e aggressività, con il motore più performante mai montato su una Vespa.

La nuova Vespa GTV è un concentrato di tecnologia grazie al sistema keyless, che consente di azionare l’accensione senza dover inserire la chiave. Sul retroscudo il classico commutatore di accensione con serratura è sostituito da una pratica manopola e, per avviare il veicolo. Di serie è inoltre presente la porta USB, collocata all’interno del cassetto nel retroscudo.

La Vespa Gtv sulle lunghe distanze è confortevole e pratica da controllare grazie all’adozione di una nuova strumentazione LCD digitale che consente la visualizzazione di una serie di informazioni come velocità massima, velocità media, consumo istantaneo, consumo medio, autonomia e stato di carica della batteria. Inoltre, è possibile accedere a tutte le notifiche relative a chiamate, messaggi e musica.
Piaggio si riconferma ancora una volta con il modello Vespa da sempre simbolo del design italiano.