I materiali e lo stile.
Tra i parametri da valutare per la scelta del set da giardino, i materiali hanno un posto di rilievo, non solo in quanto elemento di design, ma anche e soprattutto dal punto di vista della resistenza agli agenti atmosferici e della longevità. E ciò spiega il motivo per il quale occorre selezionarli con attenzione, tenendo presente quelle che sono le diverse esigenze al riguardo, sia a livello di funzionalità che di estetica. Varie sono le opzioni tra cui scegliere: vediamo quali.
Praticamente senza tempo è il legno, che dona calore e naturalezza all’arredo degli spazi esterni. Disponibile in più essenze, come l’eucalipto e l’acacia, è robusto e resistente all’umidità, ma è soggetto ad ingrigire con il trascorrere del tempo, richiedendo, per ciò stesso, una manutenzione regolare.
Leggero e resistente alla ruggine e alla salsedine è l’alluminio, che conferisce una nota moderna ai propri mobili da giardino. Mentre il ferro, minimale e chic allo stesso tempo, si adatta perfettamente a quelle abitazioni dalle linee classiche ed eleganti: rispetto all’alluminio, però, si rivela meno resistente all’ossidazione.
Ma il set da giardino è disponibile anche in resina o polipropilene, materiali di grande resistenza ai raggi UV e idrorepellenti. Si spazia tra prodotti di dimensioni, forme e tonalità variegate, così da rispondere alle molteplici preferenze in merito.
Il comfort e la praticità.
Nel momento in cui si sceglie un set da giardino, il comfort costituisce uno degli aspetti più importanti, in considerazione del fatto che quel set rappresenterà il luogo in cui rilassarsi o trascorrere del tempo piacevole con parenti ed amici.
Ecco allora che si opterà per sedie ergonomiche e schienali con il giusto supporto, come pure per cuscini di qualità che resistano agli agenti atmosferici e per tessuti traspiranti che miglioreranno la comodità.
Si prediligeranno, infine, quelle soluzioni “intelligenti” a cui si è fatto precedentemente riferimento, come i tavoli estensibili e richiudibili, un indubbio valore aggiunto in fatto di praticità, specie quando il proprio spazio verde non è di ampie dimensioni.
Il budget.
Sebbene non rientri propriamente tra i criteri da seguire nella scelta di un set da giardino, anche il budget va considerato: stabilire una certa cifra è infatti fondamentale per trovare i mobili ad hoc senza tuttavia eccedere nella spesa, considerando che i costi possono essere diversi in base al singolo materiale o brand di riferimento.
Il suggerimento, in ogni caso, è quello di preferire materiali resistenti e stili durevoli ed insieme eleganti. Senza perdere di vista il rapporto qualità-prezzo, che non solo “perfeziona” il proprio investimento, ma garantisce una scelta di cui rimanere soddisfatti nel lungo periodo.
Follow Me