Sesso al mattino: il livello di testosterone alla base della preferenza
Se il buongiorno si vede dal mattino, gli uomini sono di certo dei pionieri; a quanti sarà capitato di avvertire alle prime ore del giorno un particolare desiderio sessuale senza una ragione specifica. Ebbene, alla base di un’atmosfera così libidinosa appena svegli c’è una ragione prettamente scientifica che riguarda la produzione di ormoni, in particolare il testosterone. Secondo uno studio condotto dal Journal of American Association, la produzione di questa sostanza presente nel corpo è concentrata in maniera poderosa tra le 6 e le 9 del mattino, incidendo dunque in maniera considerevole sul correlato desiderio sessuale.
Desiderio sessuale al mattino: come incide la produzione di testosterone negli uomini
Come accennato in precedenza, la libido poderosa che gli uomini possono avvertire al mattino è strettamente legata alla produzione di testosterone. Il corpo ha una concentrazione di tale ormone in tale fase della giornata che può raggiungere fino al 50%. Ciò implica che il restante venga rilasciato nel restante corso della giornata arrivando alla sera con una condizione di desiderio sessuale molto più blanda. Chiaramente, il tutto va commisurato anche a situazioni soggettive e ben specifiche, ma in linea generale la tendenza riportata dallo studio del Journal of American Association è questa.
Come gestire il desiderio sessuale nella vita di coppia
Sebbene al mattino il desiderio sessuale sia scientificamente più prorompente rispetto al resto della giornata, non sempre la vita di coppia porta ad una soddisfazione puntale di tale esigenza. Mancanza di tempo, corsa a lavoro o qualsiasi altra questione difficilmente consentono di dedicare i primi momenti della giornata ad un amplesso tra amore e passione. Chiaramente, è giusto rispettare anche le necessità della persona con la quale si sta insieme e non agire di egoismo. Ogni uomo è in grado di limitare le proprie pulsioni e regolare a seconda delle circostanze e possibilità, a prescindere da quanto il testosterone prodotto al mattino renda la libido dominante. L’insistenza ad esempio, veicolata da un desiderio sessuale intenso, può essere un deterrente nella vita di coppia, qualche consiglio in merito può quindi aiutare nel gestire al meglio la routine sessuale con il partner.
Uomini e desiderio sessuale: 3 consigli per “andare oltre” la produzione di testosterone
Vivere in coppia significa rispettarsi in tutto, anche nei momenti intimi: non sempre il desiderio di uomo può essere soddisfatto, non si tratta di un gioco di ruoli o una mansione da adempiere. A tal fine, è bene regolare la propria irruenza sessuale ed evitare invasioni di campo eccessive che a lungo andare potrebbero deteriorare il rapporto con il partner. Ecco alcuni consigli funzionali per bilanciare libido e tempo senza lasciare che la passione e ardore sessuale sfumino.
1. Sincronia di coppia
Il modo migliore per vivere un’esperienza sessuale libidinosa con il partner è trovare la chiave giusta dal punto di vista del sincronismo; unire le reciproche esigenze vale anche quando si tratta di incontrarsi sotto le coperte. In tal senso, vale davvero la pena tener in considerazione i propri impegni e quelli altri comprendendo in maneira bilaterale quale possa essere il momento migliore della giornata per dedicarsi al sesso.
2. Limitare il “fai da te”
L’autoerotismo non è più un taboo, ma non deve essere né un abuso né un elemento sostitutivo. Una cadenza eccessiva di questa pratica sessuale autonoma porta con il tempo ad una riduzione del desiderio con ripercussioni evidenti anche nella vita sessuale di coppia.
3. Alimentare la passione con naturalezza
A prescindere da quando il testosterone viene rilasciato dal corpo degli uomini, la passione può anche accendersi in tanti altri modi. Il segreto può essere quello di giocare, stuzzicarsi e accendere il desiderio sessuale non tanto dal punto di vista ormonale ma principalmente psicologico.
Follow Me