Come costruire una collezione di vini pregiati: Nozioni base e i consigli della nostra Redazione.

Ecco le basi per iniziare a costruire una collezione di vini pregiati

Credits: Autore: wundervisuals | Ringraziamenti: Getty Images

Ecco le basi per iniziare a costruire una collezione di vini pregiati

1) Stabilire un budget

Il primo passo è definire quanto vuoi investire. Una collezione può iniziare con poche bottiglie di qualità per poi crescere nel tempo.

2) Conoscere i tipi di vino

Familiarizza con le principali categorie:

  • Vini rossi: Grandi rossi come Barolo, Brunello di Montalcino, Bordeaux e Bourgogne.
  • Vini bianchi: Riesling, Chardonnay di Borgogna, Fiano di Avellino.
  • Vini da dessert: Passiti come Sauternes, Tokaji e Vin Santo.
  • Spumanti: Champagne millesimati e Metodo Classico italiani.

3) Studiare le annate

Ogni annata ha caratteristiche uniche. Informarsi sulle migliori annate è fondamentale per una collezione di valore. Ad esempio, il 2016 è stata un’annata eccezionale per i vini italiani e francesi.

Credits: winepaths.com

Proseguiamo con: la costruzione di una collezione di vini pregiati

error: I contenuti del magazine online MondoUomo.it sono protetti da Copyright