...
13 Febbraio 2023

Seiko Presage Limited Edition, l’edizione speciale dell’orologio da polso a 110 anni dalla nascita

Seiko Presage Limited Edition
Credits: seikowatches.com

Seiko Presage Limited Edition è un’edizione speciale limitata da parte del brand giapponese per i 110 anni di storia di questo modello. Oltre a questo orologio, l’azienda ha messo a disposizione il Grand Seiko e il modello subacqueo X Prosper.

Seiko Presage Limited Edition, caratteristiche tecniche

La linea Presage parte con l’iconico orologio Laurel ed è stato creato nel 1913. Si tratta del primo orologio da polso Made in Japan e il modello celebrativo ha mantenuto il design dell’epoca. Infatti, questo è il motivo per cui questo modello è resistente per 5 bar di pressione. Kintaro Hattori scelse di realizzare questo orologio quando nel mondo orientale si utilizzavano ancora i modelli da taschino.

Nel 2014 la Japan Society of Mechanical Engineers ha premiato questo modello come un patrimonio dell’ingegneria meccanica. La cassa è rotonda. Il movimento però è contemporaneo, automatico. La corona a cipolla è rimasta come allora.

Seiko Presage Limited Edition
Credits: seikowatches.com

Il quadrante è smaltato con lancette azzurrate in stile rétro. Il numero 4 ha un design tutto suo, molto particolare. Il calibro è il 6R27 ad alte prestazioni di Seiko. Ha anche una ricarica di riserva qualora non lo si indossasse per un certo periodo di tempo. La riserva è valida fino a 45 ore. L’indicatore si trova a ore 9. Il datario, invece, si trova a ore 6, con indicazione del numero del giorno.

Il vetro è vetro zaffiro a forma squadrata con rivestimento anti-riflesso sulla superficie interna. Il fondello è a vite e su di esso viene indicato il numero del pezzo in proprio possesso. Questo è molto importante e designa l’oggetto da collezione per successive quotazioni sul mercato degli orologi di lusso. I pezzi messi sul mercato per questo modello saranno 2500. Completa l’orologio l’elegante cinturino in cuoio. Il prezzo di partenza è di 1.900 euro.

La celebrazione per i 110 anni del brand Seiko

Seiko nasce nel 1881, quando Kintaro Hattori apre un negozio per riparare gli orologi a Ginza, Tokyo. Quando inizia la sua attività ha solo 22 anni. L’attività ha quindi oltre 130 anni. Nel 1892 nasce la manifattura Seikosha, che inizia la sua attività con gli orologi da parete. Poi, l’azienda passerà a quelli da tasca. L’azienda è la prima a produrli in questa parte del mondo.

Seiko Presage Limited Edition
Credits: seikowatches.com

Nei primi anni del Novecento, il Giappone inizia a importare gli orologi da polso dall’Occidente. Così Hattori decide di realizzarne in proprio, partendo proprio dal Laurel Presage, che è l’orologio che viene celebrato con questo modello.

L’azienda allora produce dai 30 ai 50 modelli al giorno. Nel 1923, l’azienda viene spazzata via da un terremoto, ma si riprese nel 1924 creando un nuovo modello. È il primo ad avere come nome Seiko. Iniziano così i primi appalti pubblici: prima con l’orologio da tasca che viene impiegato nelle Ferrovie Nazionali giapponesi, poi con la torre dell’orologio di Wako.

Nel ’59 arriva il Gyro Marvel con il meccanismo automatico con sistema ad artiglio. Il Grand Seiko (anche questo celebrato in un’edizione limitata) arriverà l’anno dopo. Ora è un marchio indipendente. Nel 1964 arriva il primo orologio da polso giapponese con cronometro. L’anno dopo è la volta di quello subacqueo. Nel ’69 arriva il calibro 6139, accanto al primo modello a quarzo al mondo, l’Astron.

Gli anni ’70 e ’80 si caratterizzano per una serie di innovazioni: l’orologio da polso digitale, l’orologio con TV e radio, quello con registrazione vocale, il modello UC-2000 che poteva raccogliere dati come un PC dell’epoca.

Negli anni ’90 arriva il meccanismo Spring Dive, attualmente in commercio su molti modelli con il miglioramento del 2005 per la durata della ricarica, aumentato ancora nel 2016 a 8 giorni. Gli anni 2000 sono caratterizzati dai modelli Credor e Kinetic Perpetual.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Travel + Leisure 2025: Le Destinazioni che Stanno Ridefinendo i Viaggi di Lusso.

Il panorama del turismo di lusso ha vissuto una svolta

ECCIA Lancia l’Appello all’UE: Cinque Punti per Tutelare il Lusso Europeo da 986 Miliardi.

L’European Cultural and Creative Industries Alliance (ECCIA) ha lanciato un