Abbigliamento in pelle per uomo: tendenze, stili e brand da tener d’occhio

abbigliamento pelle hermes cop

Hermes

L’abbigliamento in pelle per uomo, un evergreen che non avrà mai fine.

Dalla giacca in pelle, declinata nei modelli più disparati, passando per i pantaloni da biker fino ai look total leather. Ecco tutti i trend da non perdere!

Abbigliamento in pelle: novità dalle sfilate

Non c’è dubbio, questa è la stagione della giacca in pelle: dalle passerelle, il trionfo di bomber dalle linee luxury e i lunghi trench in pelle di ispirazione matrixiana, il chiodo? Ovviamente presente e prepotente in molte sfilate autunno inverno 2022/23.

Abbigliamento in pelle
Gucci
credits: ph.Filippo Fior / gorunway.com

Di avanguardia e con richiami ’80 l’abbigliamento in pelle proposto da Gucci nella collezione Exquisite. Tra i pezzi memorabili: il chiodo color panna tempestato di borchie in ogni dove, la tuta specchiata e iridescente in blu elettrico, i pantaloni baggy color moka, e per finire, accessorio cult inevitabilmente punk: cravatta sottile nera in pelle.

Hermes
credits: ph. Victor Virgile / Gettyimages

Hermès combina lo stile dandy, con pezzi di avanguardia funzionali e ricercati. Sofisticato e pulito il bomber giallo senape con colletto e tasche marsupio, presentato anche in total black e stampa cocco. Ancora minimalismo per il completo giacca e pantalone declinato in un caldo marrone cioccolato.

Dolce e Gabbana
Credits: sitoweb ufficiale

Giochi di forme e proporzioni, per modelli genderless ispirati alle nuove generazioni. Si fanno audaci e dal carattere punk, laccati e con spalle voluminose, i lunghi trench in doppiopetto di Prada e Dolce e Gabbana. Giacche in pelle di montone imbottite con accoglienti e soffici interni per Dior, Loewe e Roberto Cavalli. Riecheggi indubbiamente retrò per la silhouette, i tagli e i dettagli del modello di Saint Laurent, che ne interpreta un versione mantella dai toni bourbon e chiusura con alamari.

Saint Laurent
credits: sitoweb ufficiale
Saint Laurent
credits: sitoweb ufficiale

I pantaloni in pelle, nelle più svariate versioni. Modelli oversize stampati con note esplicitamente streetwear per Louis Vuitton, linea dritta e nuance caramello per Bottega Veneta. Per Fendi la vision è decisamente ricercata. Una nuova eleganza in cui i volumi si ridimensionano. I blazer diventano mini mantelle e i pantaloni mezze gonne al ginocchio. Il tutto è completato da una palette ricca di sfumature nero e crema, moka, burgundy, talpa.

Fendi
credits: gorunway.com

Abbigliamento in pelle: 3 brand da tener d’occhio

Iniziamo dall’Italia e da un brand che nasce nel 2007 col nome di Salvatore Santoro, ma che possiede alle spalle, dal 1987, un forte know-how nella produzione e lavorazione di pellame. Sperimentazione, design e artigianalità è proprio quello che oggi, il marchio trasmette nelle creazioni di abbigliamento in pelle che produce.

In ogni capo, le imperfezioni dell’handmade diventano pregi da acclamare ed apprezzare. Un estetica fresca e moderna dai dettagli urbani che permette ad ogni pezzo della collezione di essere combinato e mixato con generi e stili differenti. Lo studio meticoloso di texture inedite e nuove lavorazioni creano un plus valore e le collezioni diventano, stagione dopo stagione, sempre più ricercate ed esclusive.

credits: Salvatore Santoro sitoweb ufficiale

Laboratorio Riciclo Pelle, progetto made in Italy nato nel 2020 e basato sul concetto di upcycling: a pezzi di pellame che altrimenti sarebbero gettati via, viene data nuova vita diventando parte di un capo di abbigliamento. Il risultato? Gilet, giubbini e giacche in pelle con l’anima ribelle di un modern cowboy.

Progetto cui si incontrano le componenti di etica sostenibile, creatività e artigianalità. Grazie alla collaborazione di esperti artigiani che si occupano di parte della produzione, ogni capo è realizzato in maniera minuziosa. Originalità, fantasia e soprattutto unicità. E sì, perchè ovviamente ogni capo, non può mai essere uguale ad un altro: unico e solo.

Gianna Nannini indossa gilet Laboratorio ufficio pelle.
Ph: via facebook

Ci spostiamo in Francia dove il lusso e l’artigianalità si mixano dando vita a capi contemporanei e raffinati firmati Seraphin, tra i pochi marchi luxury europei dedicati all’abbigliamento in pelle uomo. Manifattura francese e pelli provenienti da tutto il globo: Sudan per coccodrillo, Lapponia per alce, Eritrea ed Etiopia per pelle di agnello e, molte altre. Le lavorazioni delle pelli sono naturali e ogni capo è realizzato con lo scopo di esaltare il carattere di ogni tipologia come la ruvidezza, la leggerezza, la morbidezza.

All’eleganza della materia prima perciò, si accosta la creatività dei designer e le abili mani della manodopera francese che danno vita a modelli speciali di qualità impareggiabile.

Seraphin
credits: sitoweb ufficiale

2 Thought su “Abbigliamento in pelle per uomo: tendenze, stili e brand da tener d’occhio

I commenti sono chiusi.

error: I contenuti del magazine online MondoUomo.it sono protetti da Copyright