Gonna da uomo, la tendenza più seguita del momento. Come abbinarla?

Ormai, e sottolineiamo per fortuna, non fa più scalpore indossare una gonna da uomo. Tendenza che sia in passerella che in strada spopola da qualche anno.

Celebrità e personaggi dello star system non hanno perso tempo a cavalcare il trend e a incorporare la gonna da uomo nei loro look.

Cosa cambierà mai nello scegliere di indossare una gonna piuttosto che un pantalone? Nulla, ovvio. Eppure per anni questa opzione è stata vista come tabù o fuori dalla norma. Per troppo tempo si è associata la gonna all’essere femminile, tutto per via di una divisione troppo netta di ruoli di genere che ha portato a considerare un tipo di abbigliamento adatto alle donne piuttosto che agli uomini.

Harry Styles su Vogue America

E pensare che nei secoli scorsi per gli uomini indossare la gonna era segno di eleganza e potere. Nelle corti medievali e rinascimentali infatti i maschi, indossavano lunghe gonne come parte del loro abbigliamento regale.

Vorremmo mica dimenticarci del kilt? Gonna da uomo per eccellenza, capo di abbigliamento molto comune nelle culture celtiche e scozzesi che ancora adesso rappresenta una forte identità culturale. Con una storia che risale a secoli fa, ma che ancora oggi mantiene il suo fascino, il kilt è proprio un esempio di come una gonna da uomo possa essere un’espressione di appartenenza e legame a una tradizione storica.

Se la moda riflette la società e rappresenta l’espressione di ciò che accade intorno, allora il nostro periodo storico è fatto di voglia di riscatto e di sperimentazione. La generazione z, portatrice di cambiamenti, inclusione e fluidità di genere punta alla libertà, all’essere liberi di indossare ciò che si desidera senza seguire regole. L’abbigliamento diventa una delle armi per esprimere sé stessi senza remore né paure, per combattere l’ignoranza e superare i limiti imposti da una società che tiene ancora conto delle apparenze.

Gonna da uomo: le sfilate

Come già accennato QUI, la gonna da uomo è sicuramente tra i 10 trend più in voga della prossima stagione. Vista sulle passerelle uomo autunno inverno 2023-24, rappresenta un capo dalle mille sfaccettature. Dai fit morbidi e affusolati fino alle minigonne; corte e sensuali che lasciano le gambe scoperte. Tinta unita, stampata, con spacchi o rigorose. La scelta è vastissima.

Gucci ne presenta modelli lunghi con grande spacco davanti, realizzati in tessuto classico e tessuti effetto plaid. Così come Etro che nella sua collezione invernale 2023-24 reinterpreta il kilt, sovrapponendo la gonna uomo sui jeans e utilizzando morbide stoffe a quadroni tartan.

Dalle linee basiche, con pieghe e apertura a portafoglio: il modello Dior che ha sfilato durante la Paris Fashion Week. La gonna da uomo che presenta la maison francese per l’autunno inverno 2023-24 è abbinata con stivaletti e calzettoni, si può indossare con pullover, giacche e giubbotti in pelle. Insomma un capo versatile che quasi va a sostituire il pantalone.

Gonna da uomo: come abbinarla

Innanzitutto la prima cosa da capire è il modello di gonna da uomo con cui ci si trova più a proprio agio. Se è la prima volta che la indossi, allora ti consiglio di acquistare un modello dalla vestibilità minimale, con una lunghezza sotto al ginocchio, magari di un colore neutro e di un tessuto basic come il cotone o il lino. Il segreto è abituarsi: divertiti! Inizia creando diversi outfit abbinando la gonna con i tuoi capi e accessori preferiti, magari quelli che più ti fanno sentire sicuro e valorizzato.

Per un look sportivo, abbina la tua gonna indossandola con una felpa oversize con cappuccio, bomber di pelle o giubbotto in denim e sneakers.

Per uno stile casual, basta una camicia manica corta e stivaletti con calzettoni a vista. Se hai voglia di dare una sferzata rock al tuo outfit, scegli anfibi Dr.Martens.

Completo giacca e gonna da uomo “is the new trend”. Per un evento importante: giacca dal taglio slim, camicia bianca, cravatta sottile, gonna dritta con spacco sul retro e lunghezza appena sotto il ginocchio, calzino a contrasto, stringate Oxford e mini bag griffata.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright