12 Dicembre 2023

Il Velluto, per l’Uomo Significa Eleganza senza Tempo.

Credits: Safa Bakirci, Pexels

A volte ritornano. O – per meglio dire – non lasciano mai la scena definitivamente, riapparendo in tutto lo splendore che li caratterizza.

Alcuni tessuti fanno parte ciclicamente delle collezioni moda, perché versatili ed in grado di adattarsi ai diversi contesti in cui sono indossati. Dimostrando, per ciò stesso, un grande apprezzamento.

Uno di questi tessuti è il velluto, che deve il suo successo all’eleganza che lo contraddistingue, ma anche alla forma morbida che quasi sembra avvolgere il corpo con un abbraccio.

È sì, molto soffice, e dunque confortevole – un indubbio valore aggiunto – come pure caldo, dunque ideale per le stagioni più fredde. Dalle tante possibilità di declinazione, il velluto ha conquistato anche gli uomini, ed infatti camicie, giacche e pantaloni realizzati in questo tessuto sono oramai immancabili nel guardaroba maschile, vero e proprio must have che si presta alle molteplici occasioni.

Se infatti nell’immaginario collettivo il velluto è generalmente associato a mise più formali, bisogna invece sottolineare come esso si configuri oltremodo “flessibile”, “passando” con disinvoltura da una “versione” maggiormente di classe ad una, invece, maggiormente casual. Tutto dipende dai capi a cui si accosta e dalla specifica circostanza in cui si porta.

Che si indossi di giorno oppure di sera, una cosa però è certa: questo “prezioso” e sfaccettato tessuto dona un “tocco in più” al proprio look. Scopriamo allora quali sono i capi di abbigliamento con cui “brillare”, creando il “proprio” outfit.

La camicia di velluto per uomo.

Può essere adoperata per dare vita ad outfit caldi e moderni per il giorno o ad outfit di maggiore eleganza e ricercatezza per la sera, in base ai bisogni e gusti personali.

La camicia in velluto è infatti quel capo che grazie alla scanalatura tipica ed alla vestibilità confortevole assicura uno stile casual e non particolarmente impegnativo che ne permette un uso nella vita di tutti i giorni. In abbinamento a jeans e scarpe da ginnastica ad esempio, per un look rilassato. Ma al tempo stesso garantisce uno stile maggiormente sofisticato se abbinato ad un capo più chic: tutto sta, dunque, negli accostamenti, che vanno ad “incidere” su quello che è il risultato finale.

Occhi, poi, agli accessori, che se presenti, è bene che “equilibrino” il risultato finale stesso, senza appesantire.

Il Velluto, per l'Uomo Significa Eleganza senza Tempo
Credits: Nikita, Pexels

La giacca di velluto per uomo.

Grazie al suo essere uno squisito “compromesso” tra eleganza e stile informale ma chic, la giacca in velluto sta assumendo un posto di tutto rispetto all’interno del guardaroba maschile. Associata da principio ad occasioni per lo più formali, è ora indossabile non solo la sera ma anche durante il giorno, mettendo così in evidenza tutta la sua versatilità. Senza perderne in originalità e ricercatezza.

Monopetto, doppiopetto, dalla “struttura” vintage oppure caratterizzata da dettagli classici ma anche da tagli e spacchi laterali – per un’allure di maggiore rilassatezza – la giacca in velluto non deluderà mai, perché permetterà di conferire al proprio look una “marcia in più”, con cui essere sobri e distinti al tempo stesso.

I colori? Il classico nero e le tonalità calde e quelle più scure costituiscono sempre una scelta vincente, ma va sottolineata la presenza anche del viola – per chi apprezza le tinte più intense ed “eccentriche” – che colora non solo le giacche, ma pure i completi giacca-pantalone. Una scelta, quella del completo, da prendere in considerazione se si desidera “osare” un po’, e che vede la massima attenzione puntata sulla vestibilità.

Se non ci si sente “pronti” ad una scelta di questo tipo, infatti, si consiglia di adoperare il velluto esclusivamente per capi singoli, abbinando in questo caso la giacca (ma anche i pantaloni, come vedremo a breve) ad un tessuto differente.

I pantaloni di velluto per uomo.

Sono una “nota” diversa nel proprio abbigliamento, ideali per chi desidera ogni tanto cambiare il proprio look, cercando alternative al classico jeans o a un pantalone sportivo: i pantaloni in velluto dovrebbero pertanto sempre essere presenti nell’armadio di un uomo, ancor di più perché sono caldi e confortevoli, dunque facilmente “portabili”.

Da abbinare ad una camicia o a un dolcevita, scelti in tonalità a contrasto, sono perfetti per realizzare un outfit elegante ma dall’impronta cittadina, da utilizzare nel quotidiano.

Qualche nota storica sul velluto.

Simbolo di ricchezza e nobiltà, il velluto “proviene” dalle regione asiatiche, e la sua diffusione in tutta Europa si deve alla maestria degli artigiani italiani, che sono stati in grado di far apprezzare la bellezza – e l’utilizzo – di questo tessuto.

Di origine antica – il XIII secolo, in Oriente – detto tessuto comincia ad essere esportato in diversi Paesi Europei nei primi decenni del Quattrocento, attirando l’interesse soprattutto della classe nobiliare. E spesso combinandosi, successivamente, con materiali come l’oro per trasmettere l’idea del lusso e dell’opulenza.

Non sorprende, allora, il fatto che la maggiore clientela fosse rappresentata non solo da quelle famiglie maggiormente abbienti, ma anche dalla Chiesa, che si serviva del velluto per impreziosire gli abiti, come pure per l’arredamento interno.

Bisognerà attendere l’avvento della Rivoluzione Industriale perché il velluto stesso fosse più disponibile ed accessibile, in virtù di un processo di produzione resosi più agevole e rapido.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

moda maschile Paris Fashion Week FW 2024/2025

Come e perché si diffondono velocemente le Tendenze della Moda tra gli Uomini?

La rapidità con cui le tendenze della moda maschile si

Pantaloncini di lino per uomo, il capo su cui puntare nella stagione estiva.

Tra i capi a cui attingere per l'estate 2025, i