Versatilità e audacia in un’unica soluzione.
Ha attraversato i diversi periodi storici senza “scalfirsi” minimamente, ma conservando intatto tutto il suo fascino e quell’anima ribelle e un po’ “selvaggia” che continua a catturare a distanza di tempo.
La giacca con le frange ha lasciato dunque un segno ben definito nella moda, e giustamente rivisitata in chiave moderna per adattarsi alle nuove esigenze e tendenze, continua a comunicare libertà espressiva e voglia di distinguersi. Di introdurre qualcosa di diverso nel proprio abbigliamento.
Vero e proprio must have nel guardaroba di chi predilige quelli che sono gli evergreen, la giacca con le frange è un autentico manifesto di stile. E l’uomo di oggi che sceglie di indossarla sceglie di portare con sé un indiscusso “pezzo di storia”, un capo di vestiario che ha resistito nei decenni prestandosi alle più diverse contaminazioni. Risultando sempre carismatico e vincente.
Le collezioni maschili esaltano la forte personalità di questo capo mescolando influenze western, elementi streetwear, e dettagli sartoriali che conferiscono raffinatezza. Diverse opzioni che incontrano diversi gusti e bisogni, e che quindi ben si prestano ad essere utilizzate nelle varie occasioni del quotidiano. Conosciamo la tematica un po’ più da vicino, così da avere una visuale di maggiore completezza.

I nuovi codici stilistici della giacca con le frange per uomo.
Come or ora anticipato, la giacca con le frange si è adeguata al passare del tempo, (ri)proponendosi rinnovata nello stile a seconda della singola fase storica di riferimento. Ed oggi questo capo si reinterpreta, giocando con materiali, tonalità e silhouette che lo rendono indicato sia per outfit più “arditi” che per quelli più chic e sofisticati.
Si abbraccia un’estetica maggiormente urbana e “flessibile” – adatta agli scenari della società odierna – che non contempla dunque l’esclusiva associazione con lo stile western che ha “inaugurato” questo trend. Ma ciò nonostante la giacca con le frange per uomo vede nel modello western quello più noto e quello nel quale – forse – ci si “identifica” di più, come quintessenza dell’idea di libertà e dello spirito dei cowboy e del Far West: dalle frange lunghe e morbide, scamosciata o a pelo corto, questa versione “classica” non smette mai di conquistare. Il suo è un abbinamento prettamente casual, con un paio di jeans a vita alta e stivaletti in pelle, dalla punta lunga o rivolta verso l’alto.
Ma non è solo il modello western ad essere apprezzato. Anche quello in pelle riscuote successo, in considerazione pure della semplicità di accostamento agli altri capi di vestiario: con pantaloni e stivali anch’essi in pelle ad esempio – per un “continuum” dall’anima rock – oppure con un paio di jeans, per un abbinamento altrettanto “in”.
E che dire della giacca con le frange per uomo realizzata in camoscio? Perfetta per le mezze stagioni perché leggera, si contraddistingue per il tessuto morbido e vellutato, molto gradito dagli appassionati di moda vintage.
Sono diverse, dunque, le soluzioni da considerare e tra cui poter scegliere, così da assecondare non solo la specifica esigenza ma anche – e soprattutto – gli specifici gusti individuali e il proprio modo di “vivere” quella che è un’incontrastata icona di stile.
Follow Me