Funzionalità ed eleganza in un’unica soluzione.
È molto più di un capo di abbigliamento, incarnando quella versatilità e quella raffinatezza che solitamente si ricercano quando si costruisce la propria mise, quella con la quale affrontare il quotidiano.
La maglia a righe non è dunque una tendenza passeggera che “copre” solo un determinato momento storico, ma è un vero e proprio manifesto di stile, il modo con cui ci si “presenta”, a sé stessi e al prossimo.
Squisito binomio di creatività ed innovazione, “sa” anche di ricordi di infanzia e di passeggiate al mare, racchiudendo al suo interno quel senso di leggerezza – ed anche di nostalgia – a cui è difficile sfuggire.
Una chiara componente emotiva caratterizza allora questo indumento, che costituisce un punto di riferimento al quale poter ritornare con sicurezza. Senza il dubbio che possa non essere più alla moda. Sì perché la maglia a righe è un indiscusso capo cult, un capo che non può non fare capolino nel proprio guardaroba, in attesa di essere (nuovamente) sfoggiato.
Ecco allora che l’uomo moderno non potrà che riconoscere la grande “forza” di questa maglia e il suo (ri)affermarsi come must have della prossima stagione primavera-estate, nella quale darà – come sempre – il meglio di sé.
Proseguiamo pertanto nella lettura per conoscere come far diventare questo indumento (ancora una volta) protagonista dell’outfit che si sceglie di indossare, giocando con le diverse combinazioni cromatiche e gli accostamenti – anche audaci – nei quali si ci vuole cimentare.
La maglia a righe per uomo: tante soluzioni per tanta versatilità.
A righe sottili oppure larghe, a maniche corte oppure lunghe, poco importa: indipendentemente dalle personali preferenze ed esigenze, la maglia a righe per uomo non deluderà, profilandosi come quel capo di vestiario chic ed “immortale”, perfetto per più di un’occasione.
Praticità e raffinatezza si fondono infatti egregiamente in questo indumento, che diviene così il fedele alleato sul quale puntare nella vita di tutti i giorni, per andare incontro con stile ed al contempo con comodità ai vari impegni giornalieri.
È la versatilità il suo punto di forza, che trasforma anche il look più semplice in un look ricercato e di impatto, così da fare della maglia a righe l’elemento chiave del proprio guardaroba: siamo infatti in presenza di un capo di abbigliamento capace di adattarsi abilmente alla mise di turno, passando con disinvoltura da un outfit tipicamente da lavoro a uno per il tempo libero. E senza mai far venire meno quell’equilibrio tra tradizione e modernità che lo contraddistingue.
Indossare una maglia a righe significa manifestare sé stessi e il proprio modo di essere, significa distinguersi in modo raffinato ma insieme pacato e mai invadente. Significa “spiccare” in una maniera accessibile e priva di “fronzoli”, con quella semplicità che tuttavia – e per fortuna – è l’arma, per così dire, di questo indumento così flessibile.
Mentre molte delle cose “passano” senza lasciare il segno, la maglia a righe per uomo resta e si conferma come una costante che accompagna nei diversi momenti della giornata, valorizzando chi la indossa e permettendo di dare vita ad uno stile “libero” di esprimere la propria persona. Vediamo allora come inserirla nella routine quotidiana e come abbinarla con il resto dell’abbigliamento.

Follow Me