3 Febbraio 2023

Addio Paco Rabanne, il celebre stilista aveva 88 anni

Paco Rabanne morto
Credits: facebook.com

Paco Rabanne è morto questa mattina, 3 febbraio, all’età di 88 anni. La notizia arriva direttamente dai canali ufficiali del brand.

Paco Rabanne, il saluto della casa di moda

La Maison Paco Rabanne desidera onorare il suo visionario stilista e fondatore, scomparso oggi all’età di 88 anni. Tra le figure più importanti della moda del XX secolo, la sua eredità rimarrà una costante fonte di ispirazione. Siamo grati a Monsieur Rabanne per aver fondato il nostro patrimonio d’avanguardia e per aver definito un futuro di possibilità illimitate” si legge sulla pagina Facebook ufficiale del brand.

“Chi altro potrebbe indurre le donne parigine alla moda a chiedere a gran voce abiti fatti di plastica e metallo. Quello spirito radicale e ribelle lo distingueva: c’è solo un Rabanne” ha spiegato il presidente del gruppo Puig, José Manuel Albesa alla BBC.

A quanto si apprende, lo stilista si trovava in Francia, a Portsall, dove viveva da alcuni anni. Il suo nome al secolo era Francisco Rabenda Cuervo e tra poco, il prossimo 19 febbraio, sarebbe stato il suo compleanno. Lo stilista nacque a Pasaia nei Paesi Baschi in Spagna.

Paco Rabanne, dall’artigiano al brand

paco rabanne morto
Paco Rabanne ultimo profumo, Fame. Credits: facebook.com

La madre di Paco era una sarta che lavorava per conto di Balenciaga e aveva trasmesso al figlio la passione per il mondo della moda. Il padre di Paco era un colonnello dell’esercito repubblicano e fu giustiziato durante la guerra civile spagnola del 1936 dal regime di Francisco Franco. La madre si era trasferita a Parigi nel 1939. Per questo, lo stilista visse la prima parte della sua vita in Francia, Paese dove è venuto a mancare oggi.

Paco studiò Architettura, guadagnandosi da vivere con degli schizzi di moda. Poi iniziò a lavorare per grandi brand dell’epoca in collezioni di gioielli per Dior, Givenchy e la stessa Balenciaga. Coco Chanel lo soprannominò “Il metallurgico della moda”. Infatti, per i modelli usava spesso materiali particolari per l’epoca, come: plastica, carta e metallo.

Nel 1966 Rabanne decise di avviare il suo marchio. Il suo stile cambiò per sempre il mondo della moda, tanto che fu uno dei primi a collaborare con il mondo del cinema, come nel film Barbarella. La sua fama era solo agli inizi. Negli anni divenne anche appassionato di fenomeni paranormali.

Lo stile Rabanne

Oltre ai profumi come One Million e Invictus, Rabanne era noto per il suo modo di intendere la moda. “L’eleganza è uno stile di vita, non sono vestiti. Ma i vestiti devono rappresentare l’armonia tra ciò che sei e i tuoi desideri, quindi l’unico consiglio che posso dare è che ogni donna capisca la sua personalità in modo che, attraverso i suoi vestiti, possa mostrarlo agli altri” diceva.

Il suo stile ha rappresentato più di un’epoca. Infatti, è stato il primo a usare per i suoi vestiti non solo i tessuti, ma anche il metallo e altri elementi che prima nessuno aveva osato accostare. Come pionere della moda, ha influenzato i migliori artisti dagli anni Sessanta a oggi.

Infatti, in tantissimi ricordano come Rabanne fu uno dei primi a pensare alla minigonna e a ripensare il modo di vestire in chiave futuristica. Lo stilista iniziò la sua carriera nel mondo dei profumi nel 1973, con il Paco Rabanne Pour Homme. A quanto si sa – lo stilista è sempre stato discreto sulla sua vita privata – Rabanne non si è mai sposato e non avrebbe figli. Il suo fatturato è stato stimato da People With Money in 46 milioni di dollari. La testata lo aveva inserito tra i 10 stilisti più pagati del mondo.

Le sue sfilate sono sempre state tra le più attese e ora il brand si prepara a celebrare il suo nome anche per gli anni a venire.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

moda maschile Paris Fashion Week FW 2024/2025

Come e perché si diffondono velocemente le Tendenze della Moda tra gli Uomini?

La rapidità con cui le tendenze della moda maschile si
Dior sceglie Roma: la sfilata di Cruise 2026 si è svolta a Villa Albani Torlonia

Dior sceglie Roma: la sfilata di Cruise 2026 si è svolta a Villa Albani Torlonia.

Dior sceglie l'Italia per svelare i dettagli della prossima collezione