Come indossare un blazer destrutturato per uomo?
È il capo su cui puntare in mille e diverse occasioni, il capo che rappresenta un nuovo modo di mostrare e vivere l’eleganza. Un modo fatto di stile e di praticità, per un equilibrio perfetto che non potrà che essere apprezzato in quelli che sono i diversi momenti della routine giornaliera.
Il blazer destrutturato per uomo si presta infatti ad essere utilizzato per più di una mise, abbinandosi, a seconda dei casi, ad esempio a jeans e t-shirt per un look più casual, o a pantaloni eleganti e camicia per un look maggiormente ricercato.
Di aiuto nella costruzione dei vari outfit sono anche i colori e le fantasie, che vanno dalle tonalità neutre e più discrete, a quelle più vivaci, che introducono una nota moderna.
Ma quali sono, nello specifico, gli accostamenti a cui poter dare vita con un blazer destrutturato per uomo? Non resta che continuare a leggere per scoprirlo.

I possibili abbinamenti realizzabili con blazer destrutturato
Estremamente versatile, il blazer destrutturato per uomo ben si adatta a numerosi contesti e stili, come poc’anzi anticipato. E questa versatilità, unita alla leggerezza che lo contraddistingue, lo rende adatto soprattutto alla stagione primavera – estate. Scopriamo allora qualche possibile abbinamento da cui trarre spunto, così da “riprodurlo” nel proprio quotidiano.
Per un look rilassato, perfetto per un weekend, il blazer destrutturato, scelto in cotone, potrà accostarsi a:
- camicia in lino con fantasia delicata, come le righe ad esempio
- pantaloni cargo leggeri
- sneakers vintage
- zaino oppure orologio casual con cinturino in tessuto
Mentre per un look informale ma al contempo chic, il capo in oggetto, in cotone o in lino, potrà indossarsi con:
- t-shirt bianca o nelle tinte pastello
- pantaloni chino chiari oppure jeans slim fit
- mocassini oppure sneakers “sobrie”
- cintura in pelle o intrecciata, oppure orologio sportivo
E se si desidera sfoggiare una mise di maggiore eleganza? Nessun problema, perché si potrà optare per un blazer di questa tipologia in un colore neutro, accostato a:
- camicia in cotone o lino, magari con il collo alla coreana
- pantaloni chino o dal taglio sartoriale
- espadrillas se si preferisce un tono più rilassato, o calzature derby se invece si predilige restare sul “classico”
- fazzoletto da taschino, per un dettaglio di classe, oppure occhiali da sole scelti con una montatura sottile in metallo
Sono davvero tante, come si vede, le opzioni tra cui spaziare, così da consentire di esprimere agevolmente personalità e stile come più si preferisce. E la propria fantasia e il proprio gusto potranno ovviamente suggerire nuove e diverse possibilità di abbinamento, tutte da sperimentare.

Seguici sui Social