13 Febbraio 2025

BYD ATTO 2, il SUV Urbano che Ridefinisce la Mobilità Elettrica.

BYD ATTO 2
CS BYD

L’Evoluzione del SUV Compatto per la Città del Futuro

BYD – il principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia – ha presentato a Torino il suo ultimo gioiello tecnologico: l’ATTO 2.

Questo SUV urbano intelligente rappresenta un punto di svolta nel segmento dei B-SUV elettrici, combinando dimensioni compatte, tecnologia all’avanguardia e un pacchetto completo di funzionalità premium a un prezzo sorprendentemente accessibile.

Tecnologia Rivoluzionaria in un Formato Compatto

La BYD ATTO 2 si distingue immediatamente per l’utilizzo della rivoluzionaria Batteria Blade con costruzione Cell-to-Body (CTB), una primizia per un modello compatto di BYD. Questa tecnologia innovativa integra completamente la batteria nel telaio del veicolo, con il coperchio superiore del pacco batteria che funge da pavimento per l’abitacolo. Il risultato è un notevole miglioramento del packaging e livelli eccezionali di rigidità della carrozzeria.

BYD ATTO 2
CS BYD

La Batteria Blade da 45,12 kWh utilizza fosfato di ferro e litio (LFP) come materiale catodico, garantendo livelli superiori di sicurezza e durata rispetto alle batterie agli ioni di litio convenzionali. È completamente priva di cobalto e supera i requisiti del severo Nail Penetration Test – un metodo rigoroso che simula le conseguenze di un grave incidente stradale.

Design Sofisticato con Proporzioni Perfette

Con dimensioni di 4.310 mm di lunghezza, 1.830 mm di larghezza e 1.675 mm di altezza, l’ATTO 2 si posiziona strategicamente nel segmento dei SUV urbani. Il passo relativamente lungo di 2.620 mm consente uno spazio interno generoso rispetto a molti concorrenti, mentre gli sbalzi ridotti migliorano gli angoli di approccio e di uscita, enfatizzando il carattere da vero SUV.

Il design esterno colpisce per l’equilibrio tra elementi distintivi e proporzioni eleganti. La parte anteriore presenta fari a LED completi e sottili luci diurne, mentre i lati mostrano rivestimenti inferiori che accentuano l’altezza, mantenendo un aspetto dinamico. Nella parte posteriore, uno spoiler sul tetto sovrasta una barra luminosa a tutta larghezza che unisce i fanali posteriori dal disegno ispirato al “nodo cinese”, simbolo di infinita buona fortuna.

Abitacolo Premium con Tecnologia Intelligente

All’interno, l’ATTO 2 sorprende con materiali di alta qualità e un’attenta ergonomia. Le superfici imbottite in tutte le aree chiave conferiscono una sensazione premium, mentre i sedili anteriori regolabili elettricamente (di serie su tutte le versioni) rappresentano una caratteristica inusuale nel segmento B.

Il tetto panoramico in vetro, anch’esso di serie, inonda l’abitacolo di luce naturale, mentre la console centrale comprende portabicchieri, un bracciolo integrato con vano portaoggetti e un selettore di marcia dal sofisticato aspetto a taglio di diamante. L’area circostante include tasti fisici per le funzioni essenziali e una manopola per selezionare le quattro modalità di guida: Eco, Normale, Sport e Neve.

La tecnologia di bordo raggiunge nuovi livelli con un pannello strumenti digitale da 8,8 pollici e un sistema di infotainment con display da 10,1 pollici (Active) o 12,8 pollici (Boost). Il software supporta app come Spotify, YouTube, Zoom e Amazon Music, oltre a ricevere aggiornamenti Over The Air (OTA). La connettività include Android Auto e Apple CarPlay wireless, mentre numerose porte USB e un pad di ricarica wireless da 15W (sulla versione Boost) garantiscono che tutti i dispositivi rimangano carichi.

Prestazioni ed Autonomia Urbana Sorprendenti

L’ATTO 2 è equipaggiato con un motore anteriore da 130 kW che eroga 290 Nm di coppia, consentendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7,9 secondi. La Batteria Blade offre un’autonomia combinata WLTP di 312 km, che sale a 463 km nel ciclo urbano – un valore eccezionale che copre ampiamente le esigenze quotidiane, considerando che solo il 2,4% degli italiani percorre più di 50 km al giorno.

La ricarica rapida DC da 65 kW permette di ripristinare la batteria dal 10% all’80% in appena 37 minuti, mentre il caricabatterie AC trifase da 11 kW (di serie) ricarica completamente la batteria in circa cinque ore e mezza. Una caratteristica esclusiva nel segmento è la pompa di calore di serie, che massimizza l’efficienza e l’autonomia in condizioni estreme, particolarmente nei climi freddi.

Funzionalità Esclusive e Dotazioni Generose

L’ATTO 2 si distingue per le sue dotazioni innovative, molte delle quali normalmente riservate a veicoli di categoria superiore. L’accesso al veicolo può avvenire tramite la chiave tradizionale o, grazie alla tecnologia NFC, attraverso una carta chiave, uno smartphone o un dispositivo indossabile. L’app BYD consente il controllo remoto di varie funzioni, incluso il pre-condizionamento dell’abitacolo.

Una caratteristica sorprendente è la funzione Vehicle-to-Load (V2L), che consente di alimentare dispositivi esterni fino a 3,3 kW tramite una presa dedicata – una funzionalità solitamente riservata a modelli molto più costosi. Il sistema di infotainment include persino una funzione karaoke sviluppata in collaborazione con Stingray, con un’ampia scelta di canzoni e supporto multilingue.

Sicurezza ed Assistenza alla Guida di Primo Livello

La sicurezza è al centro del progetto ATTO 2, con una rigidità strutturale superiore garantita dalla costruzione Cell-to-Body e una completa dotazione di airbag. I sistemi di assistenza alla guida includono monitoraggio del conducente, cruise control adattivo e intelligente, mantenimento della corsia, rilevamento angolo cieco, frenata automatica di emergenza e molto altro.

Un’Offerta Commerciale Che Non Passa Inosservata

Con un prezzo di listino a partire da 29.990 euro per la versione Active e 31.990 euro per la Boost, l’ATTO 2 risulta già competitivo. Grazie alla partnership con CA Auto Bank, il prezzo promozionale scende a 27.900 euro per l’Active e 29.900 euro per la Boost, con soluzioni di finanziamento dedicate. Nel quarto trimestre 2025 arriverà anche la versione top di gamma Comfort, con batteria maggiorata e autonomia estesa a circa 420 km.

La Buyer Persona Ideale della BYD ATTO 2 secondo il nostro Magazine

Il cliente ideale per BYD ATTO 2 è un uomo tra i 35 e i 50 anni, un professionista che vive in contesti metropolitani e ha uno stile di vita attivo. È tecnologicamente preparato, attento all’innovazione e sensibile alle tematiche ambientali, ma non vuole rinunciare al comfort e alle prestazioni.

Questo uomo moderno apprezza il design distintivo e la versatilità di un SUV compatto, perfetto per muoversi agilmente nel traffico cittadino durante la settimana e per brevi escursioni nel weekend. Ha una famiglia giovane, con uno o due figli, e cerca un’auto che offra spazio sufficiente senza risultare ingombrante.

Nel suo processo decisionale, valuta attentamente il rapporto qualità-prezzo e apprezza le soluzioni innovative che semplificano la vita quotidiana. È un early adopter, pronto ad abbracciare la mobilità elettrica, ma richiede garanzie in termini di autonomia, praticità e facilità di ricarica.

Questo cliente è anche attento allo status sociale, ma in modo sottile e contemporaneo: preferisce distinguersi per scelte intelligenti e sostenibili piuttosto che per l’ostentazione. Utilizza abitualmente smartphone e dispositivi connessi, e apprezza la possibilità di integrarli perfettamente con la sua auto.

Perché Secondo Noi l’ATTO 2 Ridefinisce gli Standard del Segmento?

L’ATTO 2 rappresenta un punto di svolta nel panorama dei SUV elettrici compatti per diversi motivi. Innanzitutto, porta tecnologie avanzate come la Batteria Blade e la costruzione Cell-to-Body in un segmento dove finora erano assenti. Queste innovazioni non solo migliorano le prestazioni e la sicurezza, ma ottimizzano anche lo spazio interno, offrendo un’abitabilità superiore rispetto alle dimensioni esterne.

In secondo luogo, l’approccio di BYD alla dotazione di serie è rivoluzionario: caratteristiche come la pompa di calore, il tetto panoramico, i sedili regolabili elettricamente e la funzione V2L sono generalmente opzioni costose o assenti nei SUV di questa categoria. Questo si traduce in un valore percepito nettamente superiore e in un’esperienza d’uso più completa e soddisfacente.

Infine, l’autonomia urbana di 463 km rappresenta un importante passo avanti per la tranquillità d’uso quotidiano, superando le ansie legate alla ricarica che ancora frenano molti potenziali acquirenti di veicoli elettrici.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

La rivoluzione elettrica delle auto: arrivano le batterie alternative al litio

E’ ufficialmente partita la rivoluzione elettrica delle auto. La mobilità

Bologna si prepara ad ospitare il Futurmotive Expo & Talks

Si parlerà di tecnologia e transizione energetica, dei nuovi modelli