A Suzuka, tutti gli occhi su Yuki Tsunoda per il suo esordio in Red Bull al posto del “retrocesso” Liam Lawson, una Red Bull con una magnifica livrea vintage in onore dei colori della prima vettura motorizzata Honda in F1 del 1965.
Per quanto riguarda la prima sessione di prove libere, come in ogni gran premio, abbiamo un’alternanza di prove con gomme prestazionali e mini simulazioni gara, con l’incognita di quanta benzina e che limitazione della potenza del motore ogni scuderia ha deciso per entrambi i piloti.
La FP1 si chiude, guardando i giri veloci con la “solita” McLaren in cima alla lista dei tempi, seguita da un’ottima Mercedes con George Russell a poco meno di 2 decimi. Anche nella simulazione passo-gara entrambi sono sembrati i migliori in pista.
Bene le Ferrari sul giro veloce (3a e 4a), mentre sul passo gara sembrano più lente di McLaren e Mercedes e soprattutto con più problemi di degrado gomme.
Bene l’idolo di casa Tsunoda a pochi decimi dal compagno di squadra Max Verstappen.
Follow Me