Nissan Ariya rivoluziona il segmento crossover elettrico con prestazioni, tecnologia e design.
L’auto si propone come una valida alternativa alla Tesla Model Y, con un prezzo di partenza di 42.600 euro e un’autonomia fino a 536 km.
Nissan Ariya: un Design Futuribile, ma Equilibrato.
L’Ariya nasce su una piattaforma specifica per le vetture a corrente, che le consente di avere un abitacolo spazioso e confortevole, grazie all’assenza del tunnel centrale e alla presenza di un pianale piatto.
Le forme sono moderne ed armoniose, con una calandra chiusa e illuminata, dei fari sottili e affilati, un tetto sfuggente che dona slancio e un portellone posteriore con un lunotto inclinato. Le dimensioni sono generose, con una lunghezza di 460 cm, una larghezza di 185 cm e un’altezza di 166 cm, mentre il passo è di 277 cm.
Il bagagliaio ha una capacità di 415 litri per le versioni a due ruote motrici e di 468 litri per quelle a quattro ruote motrici, che possono essere ampliati fino a 1713 litri abbattendo i sedili posteriori.
Nissan Ariya: un’Offerta Ricca e Diversificata
L’Ariya è disponibile in quattro versioni, che si differenziano per la capacità della batteria, la potenza del motore e la trazione. La versione base ha una batteria da 63 kWh, un motore da 160 kW (218 CV) e una trazione anteriore, con un’autonomia dichiarata di 403 km.
La versione intermedia ha una batteria da 87 kWh, un motore da 178 kW (242 CV) e una trazione anteriore, con un’autonomia dichiarata di 536 km. La versione superiore ha una batteria da 87 kWh, due motori da 225 kW (306 CV) in totale e una trazione integrale, con un’autonomia dichiarata di 515 km.
La versione top di gamma ha una batteria da 87 kWh, due motori da 290 kW (394 CV) in totale e una trazione integrale, con un’autonomia dichiarata di 460 km. Tutte le versioni hanno una velocità massima limitata a 160 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h compresa tra 5,1 e 7,6 secondi.
Una tecnologia all’Avanguardia.
L’Ariya è dotata di una serie di tecnologie avanzate, che le consentono di offrire una guida sicura, assistita e connessa.
Tra queste, spicca il sistema e-4ORCE, che gestisce la coppia dei due motori elettrici per garantire una trazione ottimale su ogni tipo di fondo, migliorando anche la stabilità e il comfort. L’auto dispone inoltre del sistema ProPILOT, che combina il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia, il riconoscimento dei segnali e il parcheggio automatico, permettendo una guida semi-autonoma di livello 2.
L’auto è in grado di comunicare con lo smartphone, il tablet e gli smartwatch del conducente, grazie all’app NissanConnect, che consente di controllare a distanza lo stato della batteria, la climatizzazione, il blocco e lo sblocco delle porte e la localizzazione dell’auto.
L’auto è inoltre equipaggiata con due schermi da 12,3 pollici, uno per il cruscotto digitale e uno per il sistema multimediale, che sono reattivi, personalizzabili e compatibili con Apple CarPlay e Android Auto. I comandi sono a sfioramento e retroilluminati, integrati in superfici in simil-legno, mentre il portaoggetti sotto i comandi del clima ha un’apertura motorizzata.
Una Ricarica Rapida e Flessibile.
L’Ariya è dotata di un caricatore di bordo che accetta fino a 22 kW di potenza dalle colonnine a corrente alternata, il massimo possibile per questo tipo di infrastrutture.
Con le colonnine più rapide a corrente continua, invece, la potenza massima è di 130 kW, che permette di passare dal 10 all’80% di carica in circa 35-40 minuti, a seconda della versione.
L’auto è inoltre in grado di fornire energia alla rete elettrica o ad altri dispositivi, grazie alla funzione Vehicle-to-Grid (V2G) e Vehicle-to-Everything (V2X), che la rendono una sorta di batteria mobile.
Nissan Ariya, il Profilo dell’Acquirente Ideale.
L’Ariya si rivolge a una clientela esigente e attenta all’ambiente, che cerca un’auto elettrica di qualità, capace di offrire prestazioni, comfort e tecnologia.
L’auto è adatta a chi viaggia spesso in famiglia o con gli amici, grazie alla sua abitabilità e alla sua autonomia, ma anche a chi ama il divertimento e la sportività, grazie alla sua potenza e alla sua trazione integrale. L’auto è pensata per chi vuole distinguersi dalla massa, con un design originale e raffinato, ma senza rinunciare alla praticità e alla funzionalità