...

Ridurre il consumo di carburante dell’auto con un pulsante “magico”, ecco come

Le auto di ultima generazione nascondono tantissime funzionalità, che ogni giorno possiamo scoprire e trarne tanti benefici. C’è un pulsante “magico” che se premuto consente di risparmiare tantissimo carburante.

Con il caro prezzi benzina alle stelle, gli automobilisti sono sempre alla ricerca di validi trucchetti ed escamotage per risparmiare. Questa volta la soluzione l’abbiamo davanti proprio ai nostri occhi: nella nostra auto c’è un bottone “magico”, che consente di dimezzare i consumi di carburante. Alcune auto hanno un misterioso pulsante “ECO”, che offre una guida più economica. Ma la modalità ECO può cambiare il funzionamento di varie funzioni del veicolo.

Pulsante “misterioso” che fa risparmiare il carburante: ecco di quale si tratta

Da diversi anni, le case automobilistiche implementano soluzioni ecologiche, con diversi gradi di successo. La finalità? Ridurre il consumo di carburante e le emissioni di sostanze nocive che inquinano l’ambiente. Pertanto, le auto moderne sono dotate di pulsanti utili per cambiare la modalità di guida, come “Modalità Sport”. Il conducente è libero di decidere se vuole cambiare alcuni parametri della sua auto in termini di prestazioni e comfort o se vuole che i suoi viaggi siano più rispettosi dell’ambiente.

Allo stesso modo in cui lo smartphone incorpora una modalità di risparmio della batteria che estende la sua autonomia, è sempre più comune trovare la modalità Eco nelle auto. Le case automobilistiche lo hanno installato per assicurare il comfort dei conducenti che vogliono massimizzare il risparmio di carburante della loro auto.

Modalità Eco: un motore meno potente

Una volta attivato il pulsante “magico” ECO avvengono determinate modifiche. A livello di acceleratore: quando lo si preme, l’auto non accelera in modo aggressivo e ciò consente un migliore risparmio di carburante. Anche dimenticando di rallentare il pedale dell’acceleratore, la modalità ECO svolge automaticamente il suo lavoro e l’auto è necessariamente meno vigorosa.

Pulsante Eco: è davvero possibile risparmiare carburante?

Attivando la modalità Eco è possibile effettivamente risparmiare denaro sul carburante. Grazie a questo pulsante, il motore e il pedale dell’acceleratore diventano meno sensibili. Di conseguenza, l’auto accelera più lentamente del solito quando si preme il pedale dell’acceleratore. Mentre il regime del motore impiega più tempo per raggiungere la velocità normale, ti fa risparmiare sul prezzo del carburante. E quando provi ad accelerare, il propulsore è automaticamente meno agile, quindi non incoraggia la guida dinamica.

La modalità Eco è vantaggiosa per spendere meno carburante. Se vuoi risparmiare denaro, questa è una soluzione davvero efficace e non ha alcun effetto dannoso sul motore. Questa modalità non è ideale quando si viaggia su una strada trafficata o anche sull’autostrada dove si desidera guidare a velocità più elevate. In questo caso, per ottimizzare la guida, è meglio disabilitare la modalità Eco.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Calo benzina oggi

Calo della benzina, prezzi mai così bassi dal 2021, quanto costa oggi?

Scendono ancora i prezzi dei carburanti: la verde self service
I Dazi e Gli Italiani, tra Bollette, Gas e Benzina: Cosa Aspettarci Nei Prossimi Mesi

I Dazi e Gli Italiani, tra Bollette, Gas e Benzina: Cosa Aspettarci Nei Prossimi Mesi?

Nelle ultime settimane l'economia italiana è stata influenzata da diverse