...

Addio a Samuel French, L’attore Che Conquistò Scorsese e Il Cuore di Hollywood.

Samuel french
Fonte: Samuel French pagina ufficiale di Instagram

L’attore texano si è spento a 45 anni dopo una lunga lotta contro il cancro.

Hollywood piange la scomparsa di Samuel French, attore texano . A soli 45 anni, si è spento venerdì 9 maggio in un ospedale della sua città natale, Waco, Texas, dove era tornato per ricevere le ultime cure. Da tempo combatteva con coraggio contro un tumore aggressivo, che alla fine ha avuto il sopravvento.

Scoperto da un maestro del cinema

Il volto di Samuel French è diventato familiare al grande pubblico grazie alla sua partecipazione a “Killers of the Flower Moon”, kolossal firmato da Martin Scorsese, dove interpretava l’agente federale CJ Robinson. Una parte non da protagonista, ma che ha lasciato il segno per la forza e l’autenticità. French recitava accanto a giganti del calibro di Robert De Niro, ma la sua presenza era impossibile da ignorare.

Ad annunciare la sua morte è stato il regista e amico Paul Sinacore, che su Instagram ha condiviso un lungo messaggio carico di dolore e gratitudine.

“Samuel aveva un fuoco dentro. Ogni scena che girava era piena di verità. Viveva la recitazione come una missione, e lo faceva con coraggio. Parlava spesso di sua figlia, che amava con tutto se stesso.”

Una carriera sbocciata tardi, ma con radici profonde

Nato il 26 gennaio 1980, Samuel French ha vissuto una vita lontana dai riflettori fino all’età adulta. Cresciuto in Texas, aveva sempre coltivato una passione per il cinema e il teatro, ma il successo è arrivato solo dopo anni di piccoli ruoli e audizioni. Fu proprio l’incontro con Scorsese a cambiare tutto. La sua interpretazione in Killers of the Flower Moon lo ha reso un volto noto nel panorama cinematografico, aprendogli le porte di progetti più ambiziosi.

Il suo ultimo ruolo: un detective tra giustizia e umanità

L’ultima pellicola a cui ha lavorato si intitola “Towpath”, ed è diretta proprio da Paul Sinacore. Ambientato nel 1964, durante il movimento per i diritti civili, vede French nei panni del detective Bernard Crooke, un uomo diviso tra legge e coscienza. Il film è attualmente in fase di post-produzione.

“Quel film significava tutto per lui. Vorrei solo che avesse avuto il tempo di vedere il montaggio finale“.

Un saluto che lascia il segno

Anche se il suo tempo sul grande schermo è stato breve, Samuel French ha lasciato un’impronta sincera e potente. La sua è la storia di chi non si arrende, di chi trova la forza di seguire una passione anche quando le difficoltà sembrano insormontabili. In un mondo dove l’apparenza spesso conta più della sostanza, lui ha scelto di essere vero.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv