Al Via i Test F1 in Bahrain, la Ferrari Subito in Pista con Lewis Hamilton.

La stagione 2025 di Formula 1 prende ufficialmente il via oggi alle 8, con l’inizio dei test pre-stagionali sul circuito di Sakhir, in Bahrain.

Questa tre giorni di prove, che si concluderà il 28 febbraio, rappresenta l’unica occasione per i team di mettere alla prova le loro nuove monoposto prima del Gran Premio inaugurale in Australia, previsto per il 16 marzo. Tra i protagonisti più attesi c’è senza dubbio Lewis Hamilton, che debutta ufficialmente con la Ferrari dopo il suo clamoroso passaggio dalla Mercedes alla fine della scorsa stagione.

Il debutto di Hamilton sulla Ferrari

Alle ore 8:00 italiane, Hamilton è sceso in pista per la sessione mattutina a bordo della nuova Ferrari SF-25, segnando l’inizio di una nuova era per il sette volte campione del mondo. Dopo anni di successi e difficoltà con Mercedes, il britannico ha deciso di accettare la sfida di correre con il Cavallino Rampante, una mossa che ha generato enorme entusiasmo tra i tifosi e gli addetti ai lavori. La sessione pomeridiana vedrà invece Charles Leclerc al volante della stessa monoposto, in un’alternanza che caratterizzerà almeno questa prima giornata di test.

Hamilton ha già avuto modo di guidare la SF-25 durante un filming day e alcune sessioni private con vetture più datate, ma questa è la sua prima uscita ufficiale in un contesto competitivo. Il britannico si è detto entusiasta della nuova avventura e ha sottolineato come questa nuova fase della sua carriera rappresenti una sorta di ritorno alle origini: “Sono dove dovrei essere”, ha dichiarato nei giorni scorsi.

Obiettivi e aspettative per i test

I test in Bahrain sono cruciali per tutti i team, ma in particolare per Ferrari e Hamilton. La SF-25 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto alla SF-24 dello scorso anno, con modifiche tecniche importanti come il passaggio da una sospensione anteriore push-rod a una pull-rod. Tuttavia, come sempre accade nei test pre-stagionali, i tempi sul giro non saranno indicativi del reale potenziale delle vetture, poiché nessuna squadra vorrà scoprire le proprie carte prima dell’inizio del campionato.

L’obiettivo principale per Ferrari sarà raccogliere dati preziosi sul comportamento della monoposto in diverse condizioni e configurazioni. L’alternanza tra Hamilton e Leclerc consentirà al team di Maranello di ottenere feedback diversificati dai due piloti, ottimizzando così lo sviluppo tecnico della vettura. Per Hamilton, inoltre, sarà un’opportunità fondamentale per adattarsi al nuovo ambiente e confrontarsi direttamente con il compagno di squadra monegasco.

Un contesto competitivo rinnovato

Il 2025 si preannuncia come una stagione particolarmente interessante per la Formula 1. McLaren parte favorita dopo aver conquistato il titolo costruttori nel 2024, mentre Red Bull cerca di ritrovare competitività dopo un calo di prestazioni nella seconda metà dello scorso anno. Anche Aston Martin e Mercedes puntano ad inserirsi nella lotta al vertice, mentre Ferrari spera che l’arrivo di Hamilton possa rappresentare la svolta decisiva per tornare a vincere il titolo mondiale dopo oltre un decennio.

Hamilton stesso ha sottolineato l’importanza di questi test non solo per comprendere le potenzialità della SF-25, ma anche per valutare il livello degli avversari: “Questa è la mia prima vera occasione per vedere come si comporta la nostra macchina rispetto agli altri”, ha dichiarato alla vigilia delle prove. Il britannico sa bene che l’adattamento alla nuova squadra richiederà tempo, ma è determinato a sfruttare al massimo ogni sessione disponibile.

Il programma dei test

I test si svolgeranno ogni giorno dalle 8:00 alle 17:00 ora italiana, con una pausa pranzo tra le 12:00 e le 13:00. Ogni pilota avrà a disposizione circa quattro ore al giorno per accumulare chilometri e fornire feedback ai rispettivi team. La copertura televisiva sarà garantita in esclusiva da Sky Sport F1, mentre gli aggiornamenti live saranno disponibili su diverse piattaforme online.

Con Hamilton al mattino e Leclerc nel pomeriggio, la Ferrari punta a massimizzare il tempo in pista già dalla prima giornata. Gli occhi saranno puntati anche sui rookie come Kimi Antonelli (Mercedes) e Gabriel Bortoleto (Sauber), che faranno il loro debutto ufficiale nella massima serie automobilistica.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Qualifiche giappone pole position Piastri

Piastri vince il GP del Belgio, ma l’eroe di giornata è Lewis Hamilton.

Oscar Piastri vince il Gran Premio del Belgio di F1,

Silverstone, vittoria per Norris, primo podio per Hulkenberg.

Gara dalle tante emozioni quella del Gran Premio di Formula