...

Arriva Il Caldo Estivo: L’Anticiclone Delle Azzorre Porta Il Sole, Ma Non Per Tutti!

Meteo 2 giugno
Fonte: Canva

Maggio si chiude con l’arrivo delle belle giornate e del caldo estivo (temperature fino a 32 gradi), ma non mancheranno temporali improvvisi al Nord. Ecco cosa aspettarsi nel Ponte del 2 giugno.

Dopo settimane di pioggia e cieli grigi che hanno caratterizzato anche i giorni di festa come Pasqua, 25 aprile e 1 maggio, finalmente l’Italia si prepara ad accogliere un clima più in linea con la stagione. L’Anticiclone delle Azzorre sta facendo il suo ritorno e porterà con sé una boccata d’aria calda e tanto sole.

Le prime giornate stabili si faranno sentire soprattutto tra la fine di maggio e i primi di giugno, con punte di 30 gradi in Val Padana e fino a 32 gradi nelle zone interne di Sicilia e Sardegna.

Meteo instabile a inizio settimana: temporali al Nord e clima fresco ad Est

Prima che il caldo si stabilizzi, bisognerà fare i conti con qualche incertezza meteorologica. In particolare, tra il 27 e il 29 maggio si prevede un passaggio instabile soprattutto al Nord, con rovesci e temporali pomeridiani che interesseranno aree come il Piemonte, la Lombardia e il Triveneto.

Nubi e piogge non risparmieranno nemmeno il Centro, in particolare l’Appennino umbro-marchigiano, mentre al Sud e sulle Isole maggiori prevarrà un clima più asciutto e soleggiato. Le temperature minime saranno in aumento su gran parte del Paese, ma le massime subiranno leggere flessioni su Emilia, Marche e zone adriatiche.

Verso il ponte del 2 giugno: l’Italia si divide tra caldo africano e freschezza settentrionale

Con l’arrivo del mese di giugno – che per la meteorologia segna l’inizio ufficiale dell’estate – l’Italia si troverà sotto l’influsso di masse d’aria contrastanti. L’alta pressione tenterà di imporsi, ma verrà ostacolata da correnti più fresche provenienti da Nord.

Questo “braccio di ferro” atmosferico determinerà una divisione netta: da un lato, Nord-Ovest e versante tirrenico sperimenteranno giornate calde e superiori alla media stagionale; dall’altro, le regioni del medio Adriatico e del Sud vivranno una situazione più fresca, complice la ventilazione settentrionale.

Prospettive per il weekend: tregua il 30, poi nuovo peggioramento

Il 30 maggio potrebbe rappresentare una breve parentesi serena. Tuttavia, già dalla sera del 31 una nuova perturbazione è attesa in arrivo dal settore occidentale, portando nuovi rovesci sulle regioni nord-occidentali.

La bella stagione è ormai alle porte, ma l’atmosfera continua a riservare colpi di scena. Chi sogna un ponte del 2 giugno al mare o in montagna può iniziare a preparare il costume, ma meglio tenere un ombrello a portata di mano… giusto per sicurezza.

Fonte: Rainews.it

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Inverno 2025-2026: Il Vortice Polare Anticipa un Freddo Record?

Inverno 2025-2026: Il Vortice Polare Anticipa un Freddo Record?

Mentre godiamo ancora delle ultime settimane estive, la natura sta
Italia a tutto caldo: temperature record nella seconda metà di luglio 2025

Italia a tutto caldo: temperature record nella seconda metà di luglio 2025

L’anticiclone africano torna protagonista nell’estate italiana: il nostro Paese sta