Children of the Discordance protagonista a Pitti Uomo 108: il design giapponese incontra l’eleganza italiana.

Children of the Discordance protagonista a Pitti Uomo 108: il design giapponese incontra l'eleganza italiana
fonte: uomo.pittimmagine.com

La moda maschile internazionale si prepara a vivere un momento straordinario durante la prossima edizione estiva di Pitti Uomo 108.

Dal 17 al 20 giugno 2025, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà la 108esima edizione della prestigiosa kermesse, che quest’anno riserva una sorpresa speciale agli appassionati del fashion system globale: l’arrivo di Children of the Discordance come evento speciale della manifestazione.

Un ritorno atteso dopo cinque anni

Il brand fondato dal designer giapponese Hideaki Shikama tornerà a calcare le passerelle fiorentine dopo un’assenza di cinque anni, portando con sé un bagaglio di esperienza maturata sui palcoscenici internazionali più prestigiosi. L’appuntamento è fissato per la sera di martedì 17 giugno alla suggestiva Stazione Leopolda, dove Children of the Discordance realizzerà una sfilata-evento in collaborazione con Japan Fashion Week Organization, promettendo di offrire al pubblico di Pitti Uomo e alla community globale un’esperienza immersiva nel suo universo creativo distintivo.

Non si tratterà di una presenza isolata: la collezione del brand sarà infatti protagonista anche negli spazi espositivi di Fortezza da Basso, all’interno del percorso di Futuro Maschile, la sezione dedicata alla nuova eleganza dell’uomo contemporaneo. Una doppia presenza che sottolinea l’importanza attribuita da Pitti Immagine a questo progetto creativo nipponico.

L’approccio unico di Hideaki Shikama

Ciò che rende Children of the Discordance particolarmente interessante agli occhi degli esperti del settore è l’approccio distintivo del suo fondatore. Hideaki Shikama, classe 1980, ha sviluppato una filosofia creativa che fonde con naturalezza elementi apparentemente contrastanti: l’heritage degli archivi storici della moda e l’energia pulsante della cultura streetwear contemporanea. Questa sintesi genera un design proiettato verso il futuro, caratterizzato da un’autonomia di pensiero che lo distingue nel panorama della moda maschile internazionale.

“Dell’approccio del suo fondatore Hideaki Shikama ci piace l’autonomia di pensiero, la tranquillità con cui associa contenuti d’archivio e velocità dello street”, commenta Francesca Tacconi, coordinatrice eventi speciali di Pitti Immagine, evidenziando proprio questa capacità di sintesi come uno dei punti di forza del brand.

Le radici culturali di Yokohama

La ricchezza creativa di Shikama affonda le sue radici nella complessità culturale di Yokohama, città portuale giapponese dove il designer è cresciuto. Questo background multiculturale, caratteristico dei grandi porti internazionali, ha plasmato la sua visione della moda come linguaggio universale capace di parlare a diverse community globali.

I miei abiti si ispirano alla complessità culturale che io stesso ho sperimentato crescendo in una città portuale del Giappone come Yokohama e cerco di incorporare l’essenza di questa cultura in ogni singolo pezzo.

Hideaki Shikama

Il percorso professionale del designer è stato altrettanto variegato: prima di dedicarsi completamente alla moda, Shikama ha esplorato diverse forme di espressione creativa, dal rap allo skateboard urbano, passando per il modeling e il lavoro in store multimarca. Questa molteplicità di esperienze si riflette oggi nella sua capacità di creare capi che parlano a pubblici diversi, mantenendo sempre una forte identità distintiva.

Un legame storico con Pitti Uomo

Il ritorno di Children of the Discordance a Firenze rappresenta anche la celebrazione di un legame storico con Pitti Immagine. Il brand ha infatti fatto il suo esordio nella manifestazione fiorentina alcuni anni fa sotto l’egida del Tokyo Fashion Award, riconoscimento che Shikama ha ottenuto nel 2017 e che ha rappresentato un trampolino di lancio fondamentale per la sua carriera internazionale.

“Siamo parte della community di Pitti fin da quando, otto anni fa, ci siamo aggiudicati il Tokyo Fashion Award”, ricorda con gratitudine il designer. “Oggi sono davvero grato dell’opportunità di tornare, dopo cinque anni, a presentare qui la mia collezione con una sfilata, nell’ambito dell’evento che mi ha permesso di far crescere i miei partner commerciali”.

La ricerca dell’unicità

Al centro della filosofia creativa di Children of the Discordance c’è la ricerca costante dell’unicità. Ogni capo viene concepito come un pezzo unico, capace di raccontare una storia e di stabilire un dialogo personale con chi lo indossa. “Le mie creazioni puntano all’unicità: un aspetto su cui, ogni giorno, continuerò a incentrare la mia ricerca”, sottolinea Shikama, delineando quella che rappresenta la mission del brand.

Questa filosofia si traduce in collezioni che sfuggono alle logiche della fast fashion, proponendo invece un approccio più riflessivo e sostenibile al design. Ogni pezzo è il risultato di un processo creativo che bilancia innovazione tecnica e rispetto per la tradizione sartoriale, creando un equilibrio perfetto tra contemporaneità e atemporalità.

Verso nuovi orizzonti globali

L’evento di giugno rappresenta anche un momento significativo nell’espansione globale di Children of the Discordance. Dopo aver conquistato le passerelle di Tokyo, New York e Parigi, il brand si appresta a rafforzare la sua presenza sui mercati internazionali, utilizzando Pitti Uomo come piattaforma strategica per raggiungere nuovi pubblici e consolidare partnership commerciali.

L’appuntamento del 17 giugno alla Stazione Leopolda promette di essere un momento di celebrazione non solo per gli appassionati di moda giapponese, ma per tutti coloro che ricercano nella moda maschile contemporanea quella “inedita miscela di ritmi metropolitani e cultura della moda” che caratterizza l’approccio di Children of the Discordance. Un evento che, nelle parole di Francesca Tacconi, porterà a Firenze “una narrazione contemporanea rivolta alle diverse community globali”, confermando ancora una volta il ruolo di Pitti Immagine Uomo come palcoscenico privilegiato per la ricerca creativa più avanzata della scena internazionale.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

SEINSE Spring Summer 2026: La Poesia del Colore Naturale che Ha Incantato al Pitti Uomo 108.

Quando la palette della natura diventa linguaggio di stile Alle
Quest’anno MondoUomo.it è stato presente al Pitti Uomo 108 come punto di riferimento per chi vive la moda uomo con stile, concretezza e contenuti di valore. Tra stand, sfilate e presentazioni, abbiamo realizzato una serie di interviste esclusive con volti noti dello sport, manager di brand storici, creativi emergenti e figure chiave della comunicazione maschile. Tutti uniti da una visione: raccontare l’uomo contemporaneo attraverso lo stile.

Pitti Uomo 108: le nostre interviste esclusive tra stile, innovazione ed identità.

Quest’anno MondoUomo.it è stato presente al Pitti Uomo 108 come