Questa settimana il meteo in Italia mostra notevoli differenze tra Nord, Centro e Sud, con condizioni instabili soprattutto in avvio.
Il Meteo al Nord Italia
Lunedì 28 luglio il tempo sarà instabile o perturbato, con rovesci e temporali anche forti, localmente accompagnati da grandinate. I fenomeni più intensi interesseranno soprattutto le zone alpine e prealpine, con temperature in calo e massime tra 22 e 27°C. Al Nordovest i fenomeni saranno meno diffusi ma comunque presenti, con venti forti settentrionali e mari mossi.
Il Meteo al Centro Italia
Anche qui si prevede instabilità con temporali e rovesci, particolarmente forti e persistenti, in marcia da Toscana, Umbria e Marche verso sud, con rischio di disagi idrogeologici. Le temperature saranno in calo, con massime tra 22 e 27°C. Le perturbazioni interesseranno anche Lazio e zone interne, con fenomeni temporaleschi accompagnati a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e locali grandinate.
Il Meteo al Sud Italia
La giornata inizierà soleggiata ma con instabilità in arrivo nel pomeriggio e sera su Campania, Molise, Puglia e Calabria. Le temperature rimarranno più alte rispetto al Centro-Nord, con massime tra 28 e 32°C. Sono previste precipitazioni sparse a carattere temporalesco e venti forti, con allerta gialla su alcune regioni come Campania e Puglia. Attualmente si segnalano già piogge in Campania.
In generale, la settimana è caratterizzata da un vortice ciclonico che porta impulsi freddi e maltempo in gran parte del Paese, con possibili criticità idrogeologiche soprattutto al Centro-Nord. Dopo questa fase instabile, è atteso un miglioramento temporaneo verso metà settimana.