...

Gattuso nuovo CT: l’Italia riparte da Ringhio.

Dopo settimane di attesa e indiscrezioni, è ufficiale: Gennaro Gattuso sarà il nuovo commissario tecnico della Nazionale Italiana di Calcio.

L’ex centrocampista rossonero, campione del mondo nel 2006, guiderà gli Azzurri in un anno decisivo, con il compito di centrare la qualificazione ai Mondiali 2026.

La FIGC ha definito un progetto ambizioso che coinvolge anche altri ex campioni come Bonucci, Zambrotta, Perrotta e Prandelli, per rilanciare il calcio italiano dopo le recenti delusioni. Buffon, capo delegazione, ha definito Gattuso la scelta migliore per riportare orgoglio e concretezza alla Nazionale.

Ora l’attenzione è tutta sul campo: l’Italia ha bisogno di un rilancio e Gattuso è chiamato a scrivere una nuova pagina di successo per gli Azzurri.

Rino Gattuso, conosciamolo meglio come allenatore.

Gennaro Gattuso, soprannominato “Ringhio” per la sua grinta e determinazione, si è costruito una reputazione da allenatore che riflette i valori che lo hanno reso celebre da calciatore: intensità, spirito di squadra e concretezza.

Carriera e risultati
Gattuso ha iniziato la carriera da tecnico come player-manager al Sion, per poi guidare il Palermo in Serie B, l’OFI Creta in Grecia e il Pisa, con cui ha ottenuto la promozione in Serie B nel 2016.. Il salto di qualità arriva con il Milan, prima come allenatore della Primavera e poi della prima squadra, dove ottiene un sesto e un quinto posto in Serie A, sfiorando la qualificazione in Champions League per un solo punto.

Nel 2019 approda al Napoli, dove conquista il suo primo trofeo da allenatore: la Coppa Italia 2019-2020, battendo la Juventus in finale. Successivamente, ha avuto esperienze anche all’estero, tra Spagna (Valencia), Francia (Marsiglia) e Croazia (Hajduk Spalato).

Stile di gioco e filosofia
Gattuso predilige il modulo 4-3-3, con una forte attenzione al possesso palla e alla costruzione dal basso, ma senza mai rinunciare all’intensità e alla compattezza difensiva.. Le sue squadre sono caratterizzate da grande spirito di sacrificio, disciplina tattica e lavoro collettivo, elementi che rispecchiano la sua indole combattiva. Pur privilegiando il gioco di squadra, Gattuso cerca anche di valorizzare i calciatori di qualità, chiedendo sempre massimo impegno in entrambe le fasi di gioco.

Leadership e personalità
Come allenatore, Gattuso si distingue per il carisma e la capacità di motivare il gruppo. È noto per la sua schiettezza e per la vicinanza ai giocatori, qualità che gli hanno permesso di guadagnare rispetto sia nello spogliatoio che tra i tifosi.La sua leadership si traduce in una gestione diretta e passionale, che spesso riesce a trasmettere energia e determinazione anche nei momenti difficili.

Palmarès da allenatore

  • Coppa Italia: 1 (Napoli 2019-2020).

Gattuso rappresenta oggi un tecnico pragmatico, capace di adattarsi alle situazioni e di trasmettere ai suoi giocatori la mentalità vincente che lo ha sempre contraddistinto, sia in Italia che nelle esperienze internazionali.

2 Comments Lascia un commento

Comments are closed.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Italia-Estonia Francesco Pio Esposito

Italia-Estonia, imperativo vincere. Ma quali sono i 5 giovani che possono salvare il futuro del calcio italiano?

Venerdì 5 settembre alle ore 20:45 si gioca Italia-Estonia per
L’era di Gennaro Gattuso alla guida della Nazionale italiana è ufficialmente iniziata; la presentazione di ieri al Parco dei Principi ha offerto spunti chiari su cosa aspettarsi dalla sua gestione: una squadra che dovrà ritrovare identità, spirito di gruppo e, soprattutto, risultati.

Gattuso nuovo CT: Che Nazionale che ci aspetta secondo le sue parole?

L’era di Gennaro Gattuso alla guida della Nazionale italiana è