...

Il Caso Graphite: Lo Spyware di Paragon Solutions

Negli ultimi giorni, il software spyware Graphite, sviluppato dalla società israeliana Paragon Solutions, è stato al centro di una grave controversia internazionale
Credits: REUTERS/Kacper Pempel

Negli ultimi giorni, il software spyware Graphite, sviluppato dalla società israeliana Paragon Solutions, è stato al centro di una grave controversia internazionale.

Questo strumento avanzato è stato utilizzato per spiare circa 90 giornalisti e attivisti in oltre due dozzine di paesi, tra cui l’Italia.

Cos’è Graphite?

Graphite è uno spyware che può controllare ogni attività su un dispositivo infettato, scaricando dati anche da applicazioni crittografate come WhatsApp e Signal. Il software viene veicolato attraverso file dannosi, come PDF inviati tramite chat di gruppo su WhatsApp. Una volta installato, consente l’accesso completo ai dati del dispositivo.

La Vicenda Italiana

In Italia, sette persone sono state intercettate con Graphite. Tra loro ci sono giornalisti e attivisti. Il governo ha confermato le intercettazioni ma ha escluso ogni coinvolgimento delle agenzie nazionali di intelligence[4]. L’Italia era tra i clienti della società Paragon Solutions fino a quando non si è deciso di rescindere il contratto a causa della violazione dei termini etici concordati nel contratto stesso.

Reazioni Internazionali

La notizia dello spyware ha suscitato grande allarme internazionale. Meta (proprietaria di WhatsApp) ha inviato avvisi alle vittime della campagna spyware e ha collaborato con Citizen Lab per tracciare gli attacchi. La vicenda ricorda quella dello spyware Pegasus dell’altra azienda israeliana NSO Group, che sei anni fa aveva sfruttato una falla nelle videochiamate di WhatsApp per veicolare il proprio software spia.

Implicazioni Politiche ed Etiche

Il caso solleva gravi questioni politiche ed etiche sulla gestione degli strumenti di sorveglianza da parte degli Stati. Paragon lavora esclusivamente con entità statali e si impegna (almeno sulla carta) a limitare i controlli su giornalisti e attivisti; tuttavia, la rescissione del contratto con l’Italia suggerisce che tali limitazioni non sempre vengono rispettate.

Indubbiamente, lo scandalo legato allo spyware Graphite mette in evidenza le tensione tra sicurezza nazionale e diritti individuali nella gestione delle tecnologie avanzate per la sorveglianza digitale.

Fonti di Redazione:

  • https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/02/06/la-paragon-ha-interrotto-i-suoi-rapporti-con-litalia_d9051031-b657-40ac-a339-71843f73f6bd.html
  • https://www.startmag.it/cybersecurity/tutto-su-paragon-la-societa-israeliana-dietro-il-nuovo-spyware-denunciato-da-whatsapp/

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Il relay attack è una tecnica sofisticata di cybersecurity che permette di intercettare e manipolare le comunicazioni tra due dispositivi legittimi.

Relay Attack: Come Funziona?

Il relay attack è una tecnica sofisticata di cybersecurity che
Direttiva NIS2 per la Sicurezza delle Informazioni: Cosa ne sai davvero?

Direttiva NIS2 per la Sicurezza delle Informazioni: Cosa ne sai davvero?

Negli ultimi anni, l’evoluzione delle minacce informatiche ha spinto l’Unione