Il DL Sicurezza è Legge: Cosa Cambia e quali sono le Reazioni?

Il Decreto Sicurezza (DL 48/2025), uno dei provvedimenti bandiera del governo Meloni, è diventato oggi ufficialmente legge dopo il voto di fiducia al Senato, con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione. Il testo era già stato approvato dalla Camera il 29 maggio scorso e la fiducia posta dal governo ha impedito ulteriori modifiche.
Copyright: © 2022 Archivio fotografico, Alberto de LeonardisSenato della Repubblica

Il Decreto Sicurezza (DL 48/2025), uno dei provvedimenti bandiera del governo Meloni, è diventato oggi ufficialmente legge dopo il voto di fiducia al Senato, con 109 voti favorevoli, 69 contrari ed un’astensione.

Il testo era già stato approvato dalla Camera il 29 maggio scorso e la fiducia posta dal governo ha impedito ulteriori modifiche.

Contenuti principali della Legge

Il DL Sicurezza introduce una serie di novità rilevanti in materia di ordine pubblico e sicurezza:

  • Introduzione di 14 nuovi reati, tra cui:
    • Occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui
    • Blocco stradale
    • Rivolta nelle carceri e nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), considerata reato anche in caso di protesta pacifica.
  • Inasprimento delle pene per altri 9 reati già esistenti, soprattutto quelli commessi nelle vicinanze di stazioni ferroviarie, metropolitane o a bordo dei treni
  • Rafforzamento della tutela penale per le forze di polizia, con aggravanti specifiche per lesioni, resistenza e violenza a pubblico ufficiale
  • Nuove norme contro terrorismo e criminalità organizzata, tra cui la punibilità della detenzione di materiale con finalità di terrorismo e la diffusione online di istruzioni per compiere atti violenti o sabotaggi
  • Maggiori controlli sui noleggi auto, anche per contrastare reati di mafia e criminalità organizzata.

Iter e polemiche

Il decreto era stato adottato dal governo l’11 aprile 2025 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il giorno successivo. La conversione in legge è avvenuta tramite la questione di fiducia, scelta che ha suscitato forti proteste da parte delle opposizioni, che hanno definito il provvedimento una “svolta autoritaria” e una “deriva liberticida”. Durante la seduta al Senato, i senatori di Pd, M5s e Avs hanno manifestato sedendosi a terra e mostrando cartelli di protesta contro le nuove norme che colpiscono anche la resistenza passiva e il blocco stradale.

Le reazioni del mondo politico

  • La maggioranza ha difeso la legge come un necessario rafforzamento dei presidi di legalità e di tutela dell’ordine pubblico, sottolineando la necessità di garantire la sicurezza dei cittadini e la libera circolazione, soprattutto nei trasporti pubblici
  • Le opposizioni hanno invece criticato duramente il decreto, accusando il governo di comprimere il diritto al dissenso e di introdurre norme che rischiano di criminalizzare proteste pacifiche e situazioni sociali delicate, come la presenza di bambini in carcere.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

La Camera ha dato il via libera definitivo al decreto cittadinanza, che ora è legge: il provvedimento è passato con 137 voti favorevoli, 83 contrari e 2 astenuti. Tra le novità più rilevanti ci sono una stretta sulle modalità di acquisizione della cittadinanza per discendenza, nuove regole per i minori stranieri apolidi e una quota aggiuntiva per gli oriundi nel decreto flussi.

Decreto Cittadinanza: il via libera della Camera e le principali novità.

La Camera ha dato il via libera definitivo al decreto

Galateo in Comune, ovvero le buone maniere della pubblica amministrazione,

Una guida scritta e pensata dal consigliere comunale Michele Fiaschi,