Per la prima volta Ortona, perla della Costa dei Trabocchi, ha accolto la nave-scuola Amerigo Vespucci. Il gioiello del mare ha attirato l’attenzione dei cittadini locali con la sua magnificenza e la sua storia.
L’Abruzzo ha dato il benvenuto ad una delle navi più importanti della Marina Militare. L’Amerigo Vespucci, colosso del mare, è approdata per alcuni giorni ad Ortona. La cittadina, affacciata sull’Adriatico, ha rappresentato la quarta tappa nel tour Mediterraneo della nave-scuola. I cittadini hanno accolto con affetto e piacere l’arrivo dell’imbarcazione.
Il valore storico dell’Amerigo Vespucci.
L’Amerigo Vespucci è la nave più antica della Marina Militare del nostro Paese, e proprio per questo suscita grande interesse fra la popolazione. Costruita nel 1931 nei cantieri di Castellammare di Stabia, oggi rappresenta la principale nave per l’addestramento degli allievi. Un’imbarcazione che attira non solo per il suo valore storico ma anche per la sua particolare struttura di nave a vela.
Il tour Mediterraneo.
A partire dal 1 luglio 2023 “la nave più bella del mondo” ha dato avvio al suo giro del mondo. La parte finale del lungo viaggio è rappresentata dal tour Mediterraneo che si concluderà nel capoluogo ligure il prossimo 10 giugno. Dopo aver fatto tappa a Trieste, Venezia ed Ancona, lo scorso 5 aprile la nave-scuola è approdata ad Ortona in Abruzzo.
Successo per la tappa ad Ortona dell’Amerigo Vespucci
A quanto pare nella cittadina della Costa dei Trabocchi si sono registrate ben 27.000 visite nel corso dei giorni di permanenza. I cittadini di Ortona e delle zone limitrofe hanno colto l’occasione per visitare la punta di diamante della cantieristica navale italiana. Grande successo anche sui social, dove si sono registrati 21.000 contenuti. I visitatori hanno avuto modo di ammirare anche Villaggio IN Italia. Distribuito su una superficie di oltre 7.000 metri quadri, il villaggio ha raccontato ai presenti l’esperienza del giro del mondo e del Villaggio Italia. Quest’ultimo è un progetto ideato dal Ministro Guido Crosetto, sostenuto dalla Difesa e da dodici ministeri, volto a promuovere l’eccellenza italiana nel settore della cultura, della storia, della gastronomia, della ricerca, della tecnologia.
La nave prosegue il suo tour.
Dopo la tappa ad Ortona, l’imbarcazione proseguirà il suo itinerario, facendo tappa dapprima a Durazzo. Dopo la prima visita internazionale è previsto il rientro in Italia, con destinazione a Brindisi e poi a Taranto. Dal 25 al 29 ripartirà per l’esterno, alla volta di La Valletta, la seconda località internazionale. Rientrata in Italia si fermerà a:
Porto Empedocle: il 30 aprile
Reggio Calabria: dal 3 al 6 maggio
Palermo: dal 7 all’11 maggio
Napoli: dal 13 al 17 maggio
Cagliari: dal 19 al 24 maggio