...

L’Antico Egitto non finisce mai di stupirci, scoperta la tomba del Faraone Thutmose II.

L'Antico Egitto non finisce mai di stupirci, scoperta la tomba del Faraone Thutmose II

Dopo più di un secolo dalla scoperta della tomba di Tutankhamon, un team di archeologi egiziani e britannici ha scoperto la tomba del faraone Thutmose II nella necropoli di Tebe, vicino a Luxor.

La scoperta risale al 18 febbraio 2025; la tomba, identificata per la prima volta nel 2022, si pensava appartenesse a una delle mogli reali, ma successive scoperte archeologiche hanno dimostrato che fosse il luogo di riposo di Thutmose II, morto intorno al 1479 a.C..

L'Antico Egitto non finisce mai di stupirci, scoperta la tomba del Faraone Thutmose II

All’interno della tomba sono stati trovati elementi che indicano una tomba reale, come le iscrizioni dell’Amduat, frammenti di vasi di alabastro con i nomi di Thutmose II e Hatshepsut, e un soffitto dipinto di blu con stelle gialle.

La tomba era stata ripulita deliberatamente dopo essere stata colpita da una grave inondazione. Gli studi preliminari suggeriscono che il contenuto originale della tomba sia stato trasferito altrove nell’antichità, dopo l’inondazione.

Interventi architettonici che raccontano gli archeologi

Un dettaglio interessante è la presenza di un secondo corridoio nella tomba, inizialmente interpretato come un tunnel dei ladri. Tuttavia, studi successivi hanno suggerito che questo corridoio fosse stato creato intenzionalmente per facilitare il trasferimento della mummia e dei suoi beni in seguito all’allagamento.

Occultamento della mummia di Thutmose II

Dopo il deterioramento della tomba, i sacerdoti di Amon nascosero la mummia di Thutmose II in una cachette per proteggerla dai ladri. Questa pratica era comune tra i faraoni dell’epoca, come dimostrato dal ritrovamento della mummia nel 1881 nella cachette di Deir el-Bahari.

Chi era Thutmose II?

Thutmose II, faraone della XVIII dinastia dell’antico Egitto, regnò circa dal 1492 al 1479 a.C. È noto per essere un sovrano militare e un abile amministratore che contribuì all’espansione dell’impero egiziano, consolidando il potere attraverso campagne militari in Nubia e Siria. Figlio di Thutmose I e della regina Aahmes, Thutmose II sposò Hatshepsut, che in seguito divenne una delle poche donne faraone della storia egizia.

L'Antico Egitto non finisce mai di stupirci, scoperta la tomba del Faraone Thutmose II

Il suo regno è caratterizzato da significative realizzazioni architettoniche, tra cui la costruzione di templi e monumenti dedicati agli dei, come il Tempio di Karnak. Nonostante il suo contributo alla cultura e alla religione egizia, Thutmose II non è stato sempre al centro dell’attenzione storica, in parte a causa della sua morte prematura e della predominanza del regno di Hatshepsut.

La sua tomba, recentemente scoperta nella necropoli di Tebe, ha rivelato importanti informazioni sul suo regno e sul contesto storico dell’epoca. Thutmose II rimane una figura chiave per comprendere l’evoluzione del potere faraonico e le dinamiche politiche dell’antico Egitto.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Dracula tra Storia e Leggenda: Decifrata la Lapide Segreta nel Cuore di Napoli

Negli ultimi giorni è tornata alla ribalta la suggestiva teoria
Il Lusso Secondo Faraone: Quando i Gioielli Diventano Storia

Il Lusso Secondo Faraone: Quando i Gioielli Diventano Storia.

Un’Asta da Record che Ridisegna il Valore del Prezioso. Nell’elegante