...

Mattarella operato per pacemaker: intervento riuscito, sta bene e torna subito in attività.

Come Non Schierarsi Con Il Nostro Presidente Mattarella Circa L'Intelligenza Artificiale
Fonte: RaiNews

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato sottoposto a un intervento programmato al cuore. Tutto è andato bene e già oggi ha ripreso a lavorare.

Nella serata di ieri, Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, è stato sottoposto a un intervento chirurgico programmato per l’inserimento di un pacemaker. L’operazione è avvenuta presso l’ospedale Santo Spirito di Roma, dopo che il Capo dello Stato aveva portato a termine tutti gli impegni ufficiali previsti nella sua agenda.

L’intervento, eseguito alle 20:00, si è concluso con successo. Secondo quanto riferito dalla presidenza, non si sono verificate complicazioni e Mattarella ha trascorso una notte tranquilla nel reparto di cardiologia dell’ospedale.

Condizioni stabili e pieno recupero

Nonostante l’intervento al cuore, le condizioni di salute del Presidente sono buone e stabili. Fonti ufficiali hanno dichiarato che il Capo dello Stato è completamente asintomatico, e ha affrontato la procedura con serenità.

Già questa mattina, a poche ore dall’operazione, Mattarella ha ripreso a leggere i giornali sul suo iPad, segno della sua abituale dedizione al ruolo e alla vita istituzionale. Nonostante il ricovero, è rimasto informato e attivo, come di consueto.

Possibili dimissioni già nelle prossime ore

La degenza per interventi di questo tipo è in genere molto breve. In base alle procedure sanitarie standard, il ricovero ospedaliero dura circa 48 ore, il che significa che il Presidente potrebbe essere dimesso già entro oggi o al massimo domani. Le sue condizioni saranno comunque monitorate con attenzione nelle prossime ore per garantire una completa sicurezza.

Un esempio di lucidità e senso del dovere

L’intervento di Sergio Mattarella ha confermato ancora una volta la sua fermezza e compostezza, anche nei momenti più delicati. Nonostante un’operazione cardiaca, il Presidente non ha rinunciato al suo impegno verso il Paese. La sua prontezza nel riprendere le attività istituzionali è stata accolta con affetto e stima da parte dei cittadini italiani.

Un messaggio di serenità per l’Italia

L’operazione al pacemaker è stata un momento importante, ma la pronta ripresa del Presidente è motivo di tranquillità per tutti. Mattarella continua a rappresentare un punto fermo per l’Italia, dimostrando forza, lucidità e responsabilità anche di fronte a un evento medico.

Fonte: Ansa.it

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Ovvero, quando l'innovazione tecnologica si applica alla micro-chirurgia; al San Camillo di Roma il primo ricostruttivo compiuto con successo

Ricostruzione di Una Gamba Con L’Ausilio di Un Robot di Ultima Generazione? Missione Compiuta al San Camillo di Roma.

L'innovazione tecnologica si applica alla microchirurgia. Al San Camillo di
L'Alzheimer è una malattia subdola, che colpisce un gran numero di persone; un recente studio, tuttavia, sembra accendere delle speranze per il futuro.

Alzheimer, buone notizie: scoperta una variane genetica alleata del cervello.

L'Alzheimer è una malattia subdola, che colpisce un gran numero