Rai stravolge la programmazione per omaggiare il Pontefice, mentre Mediaset mantiene il palinsesto invariato.
La morte del Papa ha sconvolto non solo il mondo intero ma anche le programmazioni televisive. In particolar la Rai, che ha deciso di omaggiare il Pontefice, rivisitando il palinsesto. L’emittente pubblica ha sospeso la pubblicità e molte delle trasmissioni di intrattenimento per lasciare spazio all’informazione e al ricordo.
Rai: programmazione speciale e zero pubblicità
Su Rai 1, la giornata si è aperta presto con un’edizione speciale del TG1 alle 6:30, seguita da ulteriori appuntamenti informativi e da trasmissioni come Unomattina e Storie Italiane, tutte dedicate alla figura del Papa. Il palinsesto prosegue con l’edizione del TG1 delle 13:30, seguita da uno speciale alle 14:00. Alle 16:00 spazio alla trasmissione religiosa A Sua Immagine, mentre La Vita in Diretta va in onda regolarmente alle 17:05. In serata, il TG1 delle 20:00 introduce una speciale puntata di Porta a Porta, seguita dalla fiction Fuochi d’artificio e dal film Correre per ricominciare. La notte si chiude con Testimoni e protagonisti e gli aggiornamenti di RaiNews 24.
Anche Rai 2 ha modificato la propria scaletta. In mattinata sono stati trasmessi film religiosi come Giacobbe e San Paolo, seguiti da approfondimenti informativi come Tg2 Italia Europa e Ore 14. Nel pomeriggio spazio a Bellamà e a uno speciale del TG2, con chiusura serale affidata al film 18 regali e a Bar Giuseppe.
Rai 3 ha dedicato gran parte del suo palinsesto a programmi culturali e documentari. Dopo Agorà e Restart, andrà in onda uno Speciale Tg3. A seguire, Francesco venuto quasi dalla fine del mondo ha riportato l’attenzione sulla vita del Papa, mentre in prima serata è stato proposto il film Mission. Tutto intervallato da numerosi spazi informativi.
Mediaset: nessuna modifica per ora
Al contrario, Mediaset per il momento non ha annunciato variazioni. Su Canale 5 resta in palinsesto la fiction con Vanessa Incontrada, Tutto quello che ho. Su Italia 1, prevista una nuova puntata de Le Iene, mentre su Rete 4 continuerà la trasmissione di È sempre Cartabianca.
Questa differenza di approccio tra i due colossi televisivi riflette una scelta editoriale ben precisa: da un lato l’omaggio istituzionale della Rai, dall’altro la continuità di Mediaset con i suoi contenuti di intrattenimento.
In un momento così delicato, l’informazione e l’approfondimento restano al centro del servizio pubblico, mentre il palinsesto privato sceglie di non stravolgere i propri appuntamenti.
Seguici sui Social