Maggio si avvicina e, come spesso accade, il settore dei trasporti italiano si prepara ad affrontare una serie di scioperi che potrebbero avere un impatto significativo su chi viaggia in aereo o in treno.
Ecco il calendario aggiornato delle principali agitazioni previste, con particolare attenzione a voli e ferrovie.
Scioperi Aerei: 9 Maggio 2025, la Giornata Calda
Il primo appuntamento da segnare in rosso è venerdì 9 maggio 2025. In questa data è previsto uno sciopero nazionale di 4 ore, dalle 13:00 alle 17:00, indetto dal sindacato CUB Trasporti. Lo stop coinvolgerà tutto il personale del comparto aereo, aeroportuale e dell’indotto degli aeroporti, compreso il personale ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile). Si prevedono possibili ritardi e cancellazioni di voli, soprattutto nelle fasce orarie non garantite. Restano invece assicurati i voli nelle fasce protette, ovvero dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
Oltre allo sciopero nazionale, sono previsti ulteriori stop a livello locale e specifico:
- Personale Swissport Italia all’aeroporto di Milano Linate: sciopero di 4 ore (13:00-17:00)
- Personale delle aziende handling associate Assohandlers negli aeroporti italiani: sciopero di 4 ore (13:00-17:00)
- Personale Aviation Services all’aeroporto di Venezia: sciopero di 4 ore (13:00-17:00), ma l’11 maggio.
Scioperi Treni: 5 e 6 Maggio, Poi il 17-18 Maggio
Anche il settore ferroviario sarà interessato da diverse agitazioni:
- 5 maggio 2025: Sciopero nazionale di 24 ore nel settore ferroviario e del trasporto merci su rotaia, dalle 21:00 del 5 maggio alle 20:59 del 6 maggio, proclamato da USB Lavoro Privato
- 6 maggio 2025: Sciopero nazionale di 8 ore (9:01-16:59) che coinvolge il personale di Trenitalia, Trenord e altre società ferroviarie, proclamato da UGL Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Trasporti
- 17-18 maggio 2025: Sciopero regionale di 23 ore (3:00 del 17 maggio alle 2:00 del 18 maggio) del personale mobile Trenitalia per Piemonte e Valle d’Aosta, indetto da Orsa Ferrovie.
Scioperi Trasporto Pubblico Locale ed Altri Settori
Non solo treni e aerei: anche il trasporto pubblico locale sarà coinvolto, in particolare:
- 5 maggio 2025: Sciopero di 8 ore della funicolare di Napoli (9:00-17:00)
- Altri scioperi locali sono previsti a Catania (AMTS), Messina (ATM) e Macerata (Contram) nel corso del mese.
Cosa Fare se Devi Viaggiare?!?
Chi ha in programma spostamenti in aereo o treno a maggio è invitato a:
- Verificare con anticipo lo stato del proprio volo o treno
- Tenere conto delle fasce orarie garantite, soprattutto per i voli
- Controllare eventuali aggiornamenti sui siti ufficiali delle compagnie e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Come abbiamo visto, Maggio 2025 si preannuncia un mese complesso per la mobilità in Italia, con scioperi che interesseranno sia il trasporto aereo che quello ferroviario, oltre al trasporto pubblico locale.
Restare informati e pianificare con attenzione sarà fondamentale per evitare disagi e sorprese dell’ultimo minuto.
Per aggiornamenti in tempo reale, consultate sempre i canali ufficiali e le comunicazioni delle compagnie di trasporto.
Fonte di redazione: https://scioperi.mit.gov.it/
Seguici sui Social