Il progetto Fuori Expo 2025 si prepara a diventare l’opportunità imperdibile per le eccellenze enogastronomiche italiane nel mercato giapponese e del Sud-Est asiatico.
In un mondo dove le interconnessioni tra culture diventano sempre più strategiche, l’Expo 2025 di Osaka rappresenta molto più di una semplice vetrina internazionale: è la piattaforma ideale per affermare il valore del Made in Italy in uno dei mercati più sofisticati al mondo. Ma quest’anno, grazie all’iniziativa Fuori Expo 2025, l’orizzonte si espande ulteriormente, offrendo alle aziende italiane del food un trampolino privilegiato verso nuove opportunità di business.
Articolo in collaborazione con Italya Srl
Un Mercato in Crescita Costante
I numeri parlano chiaro: il Giappone ha incrementato del 30% le importazioni di prodotti alimentari italiani negli ultimi cinque anni. Non si tratta di un semplice trend passeggero, ma di un solido apprezzamento per l’eccellenza enogastronomica che caratterizza il nostro Paese. Vino, olio, pasta, formaggi e caffè trovano infatti terreno fertile tra i 126 milioni di consumatori giapponesi, noti per il loro elevato potere d’acquisto e per una crescente ricerca della qualità autentica.
La storica amicizia tra Italia e Giappone, consolidata da accordi commerciali vantaggiosi, rende questo mercato particolarmente accessibile per le imprese italiane. Ma c’è di più: posizionarsi efficacemente in Giappone significa aprirsi le porte dell’intero Sud-Est asiatico, una regione in piena espansione economica.
Quando L’Expo Non Basta
L’Expo 2025, che si terrà ad Osaka dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, attirerà circa 28 milioni di visitatori e vedrà la partecipazione di oltre 150 paesi. Un palcoscenico globale dove il Made in Italy brillerà attraverso il Padiglione Italia, progettato dal team guidato dall’architetto Mario Cucinella e ispirato al concept “L’Arte rigenera la Vita”.
Tuttavia, come sottolinea Nino Salemme, Creative Executive Director di Italya: “In un panorama di crescente competitività globale, la presenza ai padiglioni ufficiali da sola non è sufficiente”. È qui che entra in gioco il Fuori Expo 2025, un’iniziativa sviluppata da Roncucci & Partners in collaborazione con Italya, pensata per trasformare l’Expo in un’autentica opportunità di business e networking per le aziende italiane.
Un Percorso Strutturato Verso L’Internazionalizzazione
Il Fuori Expo 2025, in calendario dal 16 al 26 luglio 2025, si articola in due tappe strategiche che permetteranno alle aziende partecipanti di massimizzare la propria presenza sul mercato giapponese.
La prima tappa, a Tokyo, rappresenta il momento ideale per intessere relazioni commerciali solide. Il programma prevede incontri preparatori e sessioni di business matching con buyer, importatori e distributori locali, culminando in un evento esclusivo che celebrerà i quattro momenti fondamentali del food italiano: aperitivo, pasta, fine pasto e pizza. Un’occasione per raccontare non solo prodotti, ma l’intero patrimonio culturale che si cela dietro la nostra tradizione gastronomica.
La seconda tappa condurrà i partecipanti a Osaka, nel cuore dell’Expo 2025, ma anche alla fiera FOODEX KANSAI, punto di riferimento per il settore agroalimentare nella regione. Un’immersione completa che permetterà di allargare ulteriormente gli orizzonti commerciali.
Oltre L’Evento, Una Strategia di Lungo Periodo…
Ciò che distingue il Fuori Expo 2025 da altre iniziative è la sua visione a lungo termine. Non si tratta di un semplice evento, ma di un progetto strutturato di internazionalizzazione che prevede:
- Eventi esclusivi e degustazioni personalizzate in location selezionate
- Incontri diretti con operatori del settore
- Tavole rotonde e sessioni di business matching con esperti di mercato
- Analisi approfondite e strategie di comunicazione mirate al contesto giapponese.
Inoltre, grazie al supporto di Roncucci & Partners e Italya, le imprese potranno beneficiare di follow-up personalizzati e strategie post-evento, fondamentali per consolidare i risultati ottenuti e trasformare i contatti in partnership durature.
Un’Opportunità Da Non Perdere Dunque…
In un momento in cui l’export rappresenta una leva fondamentale per la crescita delle imprese italiane, il Fuori Expo 2025 si configura come un acceleratore strategico, capace di abbattere le barriere all’ingresso in un mercato sofisticato come quello giapponese.
Per le aziende del settore food, partecipare a questa iniziativa significa non solo presentare i propri prodotti in un contesto prestigioso, ma anche acquisire strumenti e competenze per affrontare con successo le sfide dell’internazionalizzazione.
Un investimento sul futuro, un passo concreto verso nuovi orizzonti commerciali, un’opportunità da cogliere per chi desidera portare l’eccellenza italiana in uno dei mercati più promettenti al mondo.
Info e Contatti | Nino Salemme: nino@italyasrl.com
Follow Me