Chi non ne ha “almeno” un paio nell’armadio? Pratici e sempre attuali, i jeans non possono assolutamente mancare all’appello tra i must have del proprio abbigliamento, quale capo pratico e versatile da utilizzare in più di un’occasione e con cui dare vita a tanti outfit diversi. Sia formali che informali, sia business che “alternativi”.
Difficile allora – se non impossibile – non trovarne nel guardaroba dell’uomo moderno, un uomo sempre attento allo stile e alla moda, ma al contempo “rispettoso” dei gusti e bisogni personali. Così da assecondare perfettamente sia le esigenze di look che quelle di comfort, e trovarsi a proprio agio in ogni caso.
Dal taglio a gamba dritta a quello slim in tessuto elasticizzato, per poi passare al lavaggio, chiaro o scuro, e, ancora, al denim naturale o trattato, stone-washed o con decorazioni… la scelta è davvero ampia, e tale da mettere d’accordo proprio tutti.
Iconici e dal fascino senza tempo, i jeans sono infatti in grado di attraversare le diverse stagioni senza mai perdere l’appeal che li caratterizza, ma anzi “trasformandosi” nelle forme e nei colori, nella vestibilità e nei dettagli.
In questo articolo ci occuperemo di due tipologie di jeans di Tendenza, probabilmente di primo acchito un pochino “difficili” da indossare – perché non adatti propriamente ad ogni situazione – ma invece molto fashion ed interessanti con i giusti abbinamenti e accostamenti.
Partiamo dunque alla scoperta dei jeans baggy e dei jeans strappati da uomo, conoscendone quelle che sono le diverse declinazioni e combinazioni.
Jeans baggy da uomo: vestibilità comoda per uno stile rilassato.
Sono larghi, rilassati, e comodi: i jeans baggy da uomo si caratterizzano per una vestibilità oversize, che offre praticità e funzionalità, un binomio ad hoc per chi è alla ricerca di un look casual e sportivo.
Con il cavallo basso e l’orlo super-lungo, e declinati in materiali diversi – ma sempre morbidi e resistenti, per il massimo comfort – questi jeans hanno conquistato anche celebrità di fama mondiale, dagli artisti in campo musicale ai personaggi dello sport. Attecchendo con molta facilità anche nella routine giornaliera, tra i “comuni mortali”. Vediamo allora qui di seguito come indossarli nel quotidiano, sottolineando, nel dettaglio, i capi di abbigliamento con cui più vanno “a braccetto”.
Jeans Baggi, Come indossarli ?
Perfetti per il tempo libero o per una passeggiata, i jeans baggy danno al proprio look un’impronta informale, ragion per cui un modo ottimale per sfoggiarli può essere quello di assecondare questo “carattere”, prediligendo capi over nel volume anche nella parte alta della mise. Si opterà allora per una t-shirt in tinta unita, bianca o nera, oppure per una felpa girocollo, e un paio di sneakers ai piedi.
La stessa t-shirt, se lo si desidera, potrà essere anche indossata sotto una giacca in denim dello stesso colore dei jeans, o in uno a contrasto, accostata a scarpe – e ad eventuali accessori – tutti in cuoio.
Per un look più rock e “aggressivo”, invece, ci si indirizzerà verso un dolcevita in cotone portato dentro i jeans, in abbinamento ad un paio di anfibi o di scarpe da ginnastica. Scelte, queste ultime, qualora si desideri “sdrammatizzare” un po’ l’insieme.
Un “sapore” diverso, infine, è quello conferito da una camicia bianca – alternativa non usuale e in linea con la “ratio” dei jeans baggy da uomo – che, morbida, si porterà anch’essa all’interno dei jeans. Una maniera diversa per indossare questo capo di abbigliamento, da poter prendere in considerazione se si amano le sperimentazioni stilistiche.