Ungaro, 032c e Rick Owens hanno presentato le loro collezioni alla Paris Fashion Week. Ecco com’è andata con i video delle sfilate.
Rick Owens
Rick Owens ha scelto il Palais de Tokyo come location della sua nuova collezione uomo Autunno Inverno 2023-2024. Tyrone Dylan – musa di Owens – ha dato il via a una sfilata che non manca di fare riferimento a Luxor, in Egitto, seconda patria dello stilista. La teatralità e le proporzioni molto large sono due caratteristiche che balzano all’occhio, come l’utilizzo dei classici colori invernali, come il nero e i grigi. Se nella collezione uomo di Yamamoto abbiamo visto un nero elegante, da Owens vediamo un nero che esprime il lato animale e tribale.

Anche gli abbinamenti sono particolari: i modelli indossano pantaloncini con mantelli da vampiro e stivali alti fino alle ginocchia di pelle nera. Per i cappotti, le spalle sono molto larghe e ci sono alcuni riferimenti BDSM. Tra gli accessori, indispensabili i guanti di pelle. La sostenibilità diventa uno dei simboli del brand con poliammide riciclata certificata, colori ecologici per i pigmenti da utilizzare e fibre sintetiche per evitare inutili crudeltà verso gli animali.
Ungaro
Ungaro firma una collezione uomo per l’Autunno Inverno 2023-2024 elegante e ricercata. Il brand punta tutto sulla morbidezza dei tessuti e sulla sartorialità che l’ha reso il marchio dell’haute couture che è oggi. I maglioni a collo alto risultano ricamati e intrecciati, ma Ungaro non perde di vista l’uomo contemporaneo, anzi, lo esalta come un angelo.

Per farlo, più che scegliere i colori dell’inverno, Ungaro si rivolge ai colori preferiti: il giallo paglierino, il color panna, le sciarpe bicolore leggere come dei foulard. L’uomo che ne viene rappresentato è una persona fiera di se stessa, che non rinuncia ai tessuti scozzesi, ma rivede l’armadio in chiave moderna, come simbolo di un nuovo stile e di una nuova era.
032c
La collezione uomo di 032c – brand tra quelli più attesi in questa Paris Fashion Week – è una co-ed con predominanza di capi in pelle nera e dove questi colore domina per dimostrare personalità e, perché no, anche un tratto trasgressivo. Completa la collezione un tratto futuristico, per cui alcuni modelli hanno il volto completamente coperto: indossano un cappellino bianco sopra un cappuccio bianco e indossano una maschera bianca molto grande, simbolo della crisi di identità legata alla pandemia.
“Come sarà il futuro? Non lo so” si sente nella video presentazione che il brand ha pubblicato sul proprio canale YouTube. In questa collezione c’è la riscoperta del giubbotto con cappuccio nero. Il nome del brand è sul braccio sinistro, a lato. Il giubbotto sembra più una felpa per via del materiale più leggero. L’outfit è completato dagli occhiali da solo e dai pantaloni con stivali antipioggia alti fino al ginocchio.

Tra gli accessori, da notare è la cintura oversize con una parte che viene lasciata fuori dopo aver chiuso la cinta, proprio per dare l’idea del senso del vuoto contemporaneo.
La parte femminile della collezione mostra linee più sportive e generalmente più trasgressive, con una rivisitazione dell’abito lungo per le occasioni formali contro le felpe oversize bianche e i pantaloni larghissimi per il tempo libero.
I capi delle tre collezioni mostrano uomini completamente diversi tra loro, seppur appassionati di stile, moda e lusso. L’uomo di Rick Owens è teatrale e sicuro di se stesso. Quello di Ungaro, invece, non ha bisogno di presentazioni, perché è la sua eleganza a parlare per lui. Infine, l’uomo rappresentato dalla collezione uomo di 032c deve affrontare i cambiamenti climatici e vivere le sue battaglie, anche se non ci sono certezze per il futuro.
Follow Me