Nel cuore di Pitti Uomo 105, la prestigiosa kermesse dedicata alla moda maschile, si annuncia un progetto che va oltre i confini della sartoria tradizionale.
POLIMODA e No Nation Fashion (NNF) presentano con orgoglio “7,689 km – from Kabul to Berlin”, una capsule collection che incarnare l’inclusività e celebra la convergenza di culture distanti.
Il progetto, sostenuto dall’IOM – UN Migration Agency, vede gli studenti di Polimoda, istituto d’eccellenza per la formazione nel settore della moda, collaborare con il brand sostenibile NNF. La collezione, disegnata dagli studenti del corso Undergraduate in Fashion Design – Irène Latoudis, Zixi Pan, Luca Polonio e Xiaofan Tian – è realizzata in collaborazione con i migranti provenienti dai centri di accoglienza temporanea in Bosnia ed Erzegovina.
Questa straordinaria sinergia tra creatività e esperienze di vita diverse si traduce in capi che vanno oltre la semplice moda, diventando veicolo di espressione e inclusione. La collezione vuole essere un’ode all’armonia tra background culturali differenti, dando voce a chi ha intrapreso un viaggio per un nuovo inizio, lontano dalle proprie terre.
La traccia di 7,689 km, da Kabul attraverso la Bosnia ed Erzegovina fino a Berlino, diventa il simbolo di un percorso complesso, intrapreso da migranti desiderosi di una vita migliore. NNF, nato dalla collaborazione tra migranti e designer autoctoni in Bosnia ed Erzegovina, promosso dall’IOM, si propone di creare abiti che celebrano l’incontro di culture, trasformando la migrazione in una fonte di ispirazione.
La capsule collection POLIMODA X NO NATION FASHION sarà il fulcro del salone, esposta con orgoglio nella Sala delle Nazioni.
Un evento di presentazione speciale, riservato alla stampa, avrà luogo il 9 gennaio in Fortezza, offrendo un’opportunità unica di immergersi nell’incredibile fusione tra moda, inclusività e narrativa migratoria.
Questo progetto non è solo una sfilata di stoffe e colori, ma un’affermazione della moda come linguaggio universale, capace di creare connessioni e promuovere un mondo più inclusivo. Siamo entusiasti di vedere come questa iniziativa segnerà una nuova era nell’industria della moda, andando oltre i confini tradizionali e abbracciando la diversità con stile e significato.
fonte di redazione: uomo.pittimmagine.com
Follow Me