20 Novembre 2023

Asma, quando è in forma grave?

Asma, quando è in forma grave?

Asma, quando è in forma grave? Una campagna di sensibilizzazione per far conoscere agli italiani la patologia dell’asma grave a proposito della rinosinusite cronica con polipi nasali.

La campagna in questione si chiama: “E se fosse asma grave?” e spiega che si tratta di patologie curabili ma che bisogna stare attenti a diversi segnali.

Secondo le stime, nel nostro paese ci sono 300 mila pazienti cui è stato riscontrato una forma di asma grave e 4 su 10 soffrono anche della patologia della rinosinusite cronica con polipi nasali. Ma in diversi casi la presenza di una patologia non è collegata all’altra, e si posso sviluppare anche a distanza di tempo dalla comparsa di una delle due patologie.

Andiamo a conoscere queste due patologie legate all’asma.

L’asma è una patologia che colpisce le vie respiratorie ed è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da uno spasmo dei bronchi con ricorrenti episodi di dispnea con respiro sibilante e costrizione toracica e tosse.

La rinosinusite cronica con polipi nasali è una malattia infiammatoria (tipo 2) o di natura allergica che da origine a polipi all’interno del naso in grado di ostruire i seni nasali e le narici. Tutto questo per il paziente comporta una grave forma di congestione, secrezione nasale, dolore e n senso di pressione sul viso. Oltre alla riduzione dell’olfatto e del gusto.

L’asma è considerato grave quando nonostante la terapia inalatoria (alla dose massima) il paziente non riscontra un miglioramento sul controllo della patologia. E il primo passo per diagnosticare l’asma è di sostenere l’esame della spirometria. E come dicevamo prima, se nonostante la terapia inalatoria, l’asma è ancora incontrollata, il medico potrebbe consigliare altri esami per verificare la presenza di altre patologie coma ad esempio la rinosinusite cronica con poliposi nasale, grazie ad un esame approfondito delle cavità nasali.

In caso di rinosinusite cronica con poliposi nasale è possibile riscontrare la presenza di patologie secondarie a carico delle vie aree inferiori come per l’appunto l’asma grave.

La diagnosi da asma grave con rinosinusite cronica con poliposi nasale non ha un percorso facile, al contrario però la patologia può essere tranquillamente tenuta sotto controllo, grazie a un centro specializzato con medici preparati e multidisciplinari ma solo con un tempestivo riconoscimento della patologia.

Infatti, quando ci rendiamo conto che l’asma non è più sotto controllo (neppure con la terapia inalatoria) bisogna rivolgersi al proprio medico di base per un consulto ed evitare un peggioramento.

Foto di copertina: InspiredImages da Pixabay

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Diabete, una persona su tre non sa di averlo: come riconoscere i sintomi.

Diabete, una persona su tre non sa di averlo: come riconoscere i primi sintomi.

Nel corso degli ultimi anni si tende a parlare sempre

Melanoma, bastano 5 scottature in età adolescenziale per aumentare il rischio dell’80%.

Secondo un recente studio anche un numero limitato di scottature