20 Aprile 2023

Fuoco di Sant’Antonio, come evitare che diventi doloroso

Fuoco di Sant’Antonio come evitare che diventi doloroso

La patologia del Fuoco di Sant’Antonio, nome popolare dell’Herpes Zoster che non è altro che una malattia dovuta alla riattivazione nell’organismo del virus della varicella è in costate aumento nel nostro paese.

Anche se non esiste un registro ufficiale per il controllo di questa patologia, i casi sono sempre più frequenti.

Sintomi del Fuoco di Sant’Antonio

Dicevamo che questa patologia è causata dal risveglio del virus della varicella, infatti, il Varicella Zoster Virus, una volta aver causato la varicella può restare ibernato all’interno dell’organismo ospite per diversi anni, senza dare alcun segno della sua presenza. Purtroppo però può capitare (in particolare dopo i 50 anni di età) che si riattivi provocando l’Herpes Zoster. Si tratta di una malattia virale caratterizzata da un’infiammazione dei gangli nervosi (struttura nervosa appartenente al sistema nervoso periferico) che causa un’intensa sensazione di dolore bruciante, prurito con la comparsa di un eritema cutaneo con vescicole contenenti del liquido simile a quello prodotto dalla varicella. Le zone del corpo colpite dall’Herpes Zoster sono: il fianco, il torace, il busto e il volto. Queste manifestazioni possono durare diverse settimane mentre la nevralgia post-herpetica (una delle complicazioni più frequenti del Fuoco di Sant’Antonio) può persistere anche per diversi mesi.

Vaccinarsi contro gli effetti più gravi

Un’arma in più contro gli effetti indesiderati dell’Herpes Zoster è senza dubbio il vaccino. Si tratta di un vaccino specifico contro il Fuoco di Sant’Antonio che prevede due tipologie: uno con una sola somministrazione e uno con due somministrazioni. La scelta del vaccino è compiuta dal medico in base alle caratteristiche del paziente.

La vaccinazione contro l’Herpes Zoster è molto consigliata dopo i 65 anni di età e soprattutto alle persone con un sistema immunitario debole e quindi è a maggior rischio di soffrire in modo più intenso e doloroso i sintomi dell’Herpes Zoster. Il vaccino è gratuito per chi compie i 65 anni di età, anche se diverse regioni l’anno esteso anche a tutti gli over 65. In caso contrario si paga il ticket. Quindi è molto importante la prevenzione, vaccinale contro la patologia dell’Herpes Zoster.

Foto: Angelo Esslinger da Pixabay

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Tumore del Colon-Retto: I Controlli Fondamentali per la Prevenzione negli Uomini

Tumore del Colon-Retto: I Controlli Fondamentali per la Prevenzione negli Uomini.

Il tumore del colon-retto è il secondo tumore più frequente
La formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro in Italia è regolamentata dal Decreto Legislativo n. 81 del 2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro

Sicurezza sul lavoro tra Formazione e Normative per un’Azienda Sana e Sicura.

La formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza