Maggiori rischi al cuore con il long covid

Maggiori rischi al cuore con il long covid

Brutte notizie per tutte quelle persone che hanno sofferto o soffrono della sindrome del Long Covid. Secondo recenti studi, il Long Covid-19 raddoppia il rischio di avere problemi cardiovascolari nei mesi successivi al contagio del Covid, rispetto a chi non si è mai ammalato.

La ricerca è stata presentata il 6 marzo scorso all’annuale congresso dell’American College of Cardiology che si è tenuto a New Orleans.

Se il Covid 19 ha lasciato qualche strascico dopo l’infezione, è sempre utile eseguire controlli regolari alla presenza di nuovi sintomi respiratori e anche cardiaci. Su 11 ricerche scientifiche effettuate su oltre 5.8 milioni d persone in tutto il mondo, hanno evidenziato che il Long Covid è un serio pericolo per il cuore perché aumenta il rischio cardiovascolare e al tempo stesso sviluppa sintomi come l’affanno, le palpitazioni, dolore toracico rispetto a chi non si è mai infettato con il Covid 19.

Long Covid e rischio cuore

Nei precedenti studi medici, si era evidenziato che l’infezione da Covid 19 causava un maggiore rischio per il cuore, infatti, il danno cardiaco acuto è una delle maggiori complicazioni del Covid 19 (dal 20% al 45% dei pazienti). Mentre la nuova ricerca ha mostrato l’alto rischio anche per i pazienti che soffrono di Long Covid. Quindi è sempre consigliabile eseguire maggiori e regolari controlli cardiaci.

La sindrome del Long Covid

Si tratta di una sindrome clinica che si sviluppa dopo la guarigione da Covid 19 che può insorgere anche dopo settimane o mesi dopo la completa guarigione. E non sempre i sintomi del Long Covid sono immediatamente collegati con la precedente infezione da Covid 19.

I sintomi del Long Covid

I sintomi possono variare da paziente a paziente ma in generale includono i seguenti campanelli d’allarme:

  • Stanchezza e debolezza
  • Fatica persistente
  • Dolori muscolari e articolari
  • E anche mancanza di appetito

Sintomi che si manifestano a livello respiratorio, cardiovascolare, neurologico, gastrointestinale e anche a livello psicologico come ad esempio: una tosse persistente con dispnea. Inoltre è possibile riscontrare dolore al petto con una sensazione di oppressione, tachicardia, palpitazioni, aritmie, variazioni della pressione arteriosa e anche pericarditi e miocarditi.

Riduce anche la concentrazione e la memoria con frequenti mal di testa. Ed è possibile anche riscontrare disturbi all’olfatto, la gusto e all’udito. Inoltre: nausea, vomito, diarrea, reflusso gastroesofageo, disturbi del sonno, ansia, stress, psicosi e depressione.

Foto di copertina: LJNovaScotia da Pixabay

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Diabete, una persona su tre non sa di averlo: come riconoscere i sintomi.

Diabete, una persona su tre non sa di averlo: come riconoscere i primi sintomi.

Nel corso degli ultimi anni si tende a parlare sempre

Melanoma, bastano 5 scottature in età adolescenziale per aumentare il rischio dell’80%.

Secondo un recente studio anche un numero limitato di scottature